
Proprio così. Fra il 7 e l’8 maggio prossimi lasceremo definitivamente quella che è stata la nostra casa per 22 anni. E’ una buona notizia? (si chiedono gentilmente 706 followers e passanti vari) Sì, grazie, lo è: l’affitto è minore, le spese sono minori, l’ambiente è più piccolo e più facile da tenere pulito, i vicini non sono villani rifatti convinti tutto sia loro dovuto in quanto “proprietari”, ma proletari come noi.
Le cattive notizie – be’, diciamo seccanti, senza esagerare – sono che dovremo pagare ancora per mesi le spese astronomiche del vecchio appartamento e che per chiudere/aprire contratti sui servizi (acqua, elettricità, rifiuti, ecc.) le agenzie responsabili spesso esigono prebende: 80 euro di qua, 50 di là, sembrano niente ma capirete che per chi niente ha fanno presto a diventare macigni.
Un’altra scocciatura è che la cucina è molto più piccola dell’attuale, perciò il tavolo non ci entra e la credenza neppure (quest’ultima perde pezzi solo a guardarla e quindi è impossibile portarcela dietro comunque). E’ qui che vi chiederei un piacere. No, non un centesimo, figuriamoci. Ognuno/a ha i suoi problemi da risolvere e voi non siete tenuti a preoccuparvi anche dei miei.
E’ una richiesta rivolta a coloro che si trovano in una zona per noi raggiungibile e cioè Treviso e Comuni limitrofi: avete in soffitta – o conoscete qualcuno che abbia – un tavolo lungo al massimo 80/90 centimetri e/o una credenza lunga un metro/un metro e dieci al massimo?
Piuttosto di buttarli via, ce li regalereste? Infatti, non potrò darvi nulla a parte riconoscenza e un paio di miei romanzi se li volete, perché ho verificato che persino i prezzi dell’Ikea e quelli dei rigattieri sono troppo alti per noi. In caso positivo, il link per i contatti è su “Interni”, in alto a destra.
Fra un pezzo e l’altro che scrivevo, in marzo e aprile, ho fatto 30 scatoloni di libri (più cinque borse), smontato, svuotato, cernito, riempito il garage di cianfrusaglie da buttar via, lavato mobili e pavimenti e vetri e attrezzi… mi sono riempita le braccia di lividi nello spostare cose pesanti e spesso qualcosa mi è caduto in testa ma i piccoli traumi non hanno peggiorato le mie condizioni – in sintesi, non sono diventata più scema di quel che ero 😉 …
Portare via tutto e risistemare richiederà tempo e attenzione, perciò per quanto riguarda il blog aspettatevi dei “buchi” a breve e durante il mese prossimo, ma da giugno in poi tutto andrà avanti regolarmente nel massimo splendore, garantito. Stay tuned, Maria G. Di Rienzo
P.S. I miei (pochi) piatti sono talmente anziani e crepati che di fatto ne “crepa” uno al giorno: cioè, mi restano i suoi frammenti in mano mentre lo lavo. Per cui, sempre se siete nelle vicinanze, adotterei volentieri anche il set orrendo di piatti omaggiatovi da Zia Clotilde, la cui scatola accumula polvere e ragnatele in cantina. Di necessità virtù, si dice… ma la Zia no, scusatemi, non la prendo: niente di personale, è che non c’è posto!

(l’amichevole Zia Clotilde)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »