• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti

Interni

 

Maria Giuseppina Di Rienzo

Pubblicista, storica, formatrice alla nonviolenza, collaboratrice del mensile “Azione nonviolenta” dal 2004 al 2011. Ha collaborato dal 1988 al 2003 con il mensile “Babilonia”. Ha collaborato alla newsletter “La nonviolenza è in cammino”.

Regista teatrale e commediografa: sono andati in scena “Una fata in collegio” (Treviso, 1988); “La città nuova” (Conegliano, 1989, premiato qual miglior testo originale nell’ambito della rassegna); “Maschere” (Venezia, 1995, patrocinato dal Comune); “Chez Nous, ovvero: chi ha ucciso Samantha?” (Milano, 1997 – Padova 1998); “Cerco gatte metropolitane” (Genova, 1999 – Padova 2000).

Ha svolto negli anni 1997/1998 ricerche storiche sulle donne italiane per conto del Dipartimento di Storia Economica dell’Università di Sidney (Australia) e tiene tuttora Corsi di Storia delle Donne. Ha collaborato con l’Agedo a progetti mirati alla prevenzione del disagio giovanile.

Attivista e formatrice nonviolenta, ha studiato con le formatrici/i formatori del Direct Action Network e del RANT; tiene Corsi sull’Azione Diretta Nonviolenta (metodo del consenso, lavoro in “cerchio”, organizzazione delle azioni).

Pubblicazioni: vari racconti, soprattutto di SF e Fantasy, su diverse testate;

“Favole per adultere” (racconti e testi teatrali) Ed. Babilonia, Milano, 1994;

“Il linguaggio traveste i pensieri” (saggio), Ed. La Fenice di Babilonia, Milano, 1996;

“Donne disarmanti. Storie e testimonianze su nonviolenza e femminismi” (con Monica Lanfranco), Ed. Intra Moenia, Napoli, 2003;

“Senza velo. Donne nell’Islam contro l’integralismo” (con Monica Lanfranco), Ed. Intra Moenia, Napoli, 2005;

“Il giudizio di Morna”, Ed. Stelle Cadenti, Bassano in Teverina, 2008;

“Lettere per nuove bambine” (con Nicoletta Crocella), Ed. Stelle Cadenti, Bassano in Teverina, 2009;

“Nostra Signora della Luce”, Ed. Stelle Cadenti, Bassano in Teverina, 2010;

“Voci dalla rete. Come le donne stanno cambiando il mondo”, Forum, Udine, 2011;

“Quarantotto secondi”, Ed. Stelle Cadenti, Bassano in Teverina, 2014

“La Sottana della Vergine”, e-book, 2018

P.S. Se avete davvero necessità di contattarmi, vi prego di farlo tramite il blog di Stefano Dall’Agata:

http://sdallagata.wordpress.com/

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Io i danni li vedo
    • La principessa e gli indovinelli
    • Forse vi chiedete perchè...
    • La strega dei boschi
    • Imparare da Vienna
    • Calze pelose
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • La bandiera arcobaleno
    • Tre ragazze
    • Mettile un lucchetto
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: