• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Date il buon esempio
Cuore di fuoco »

Calze pelose

29 novembre 2013 di lunanuvola

(“Space invaders”, di Ndéla Faye, giornalista, 27 novembre 2013, trad. Maria G. Di Rienzo.)

Le gambe pelose – o meglio, delle calze che sembrano gambe pelose – sono l’ultima innovazione in Cina intesa ad evitare l’attenzione maschile indesiderata e i palpeggi sui trasporti pubblici. Il concetto che tocca alle donne cambiare il proprio aspetto in ciò che viene definito “non attraente” per evitare le molestie sessuali è balordo, e alimenta la visione per cui le donne sono in qualche modo da biasimare per l’attenzione che ricevono, che la vogliano o no.

le calze cinesi

Diciamo la verità: che una donna stia indossando un sacco di patate o stia camminando nuda per la strada non si tratta di un invito. Ma la sua appetibilità ha molto poco a che fare con la ragione per cui gli uomini le fischiano dietro, concerne qualcosa di più di questo: concerne l’invasione dello spazio di una donna. Come donne, siamo bombardate da messaggi che ci scoraggiano dal camminare in strade scure la notte, che ci dicono di non indossare abiti troppo corti, che ci ammoniscono su quanto dovremmo bere. Dovremmo saperla più lunga, dicono. Ma a quale punto ci fermiamo per attestare l’ingiustizia dei messaggi: invece di normare costantemente i corpi delle donne, quando ci fermeremo per dire agli uomini di comportarsi meglio? Quando insegneremo loro a non molestare? O a non stuprare?

L’interesse dei media per i recenti progetti sulle molestie in strada, in tutto il pianeta, mostra che l’invasione maschile dello spazio delle donne è un problema mondiale: lo testimonia l’arte di strada “Smettete di dire alle donne di sorridere” di Tatyana Fazlalizadeh, il documentario di Sophie Peeters sulle molestie da lei subite mentre camminava per Bruxelles, o le fotografie di Hannah Price che puntano la lente sui molestatori, invadendo il loro spazio nello stesso modo in cui loro invadono urlando quello delle donne.

Le donne non sono all'esterno per intrattenervi - Uno dei manifesti di Tatyana

Le donne non sono all’esterno per intrattenervi – Uno dei manifesti di Tatyana

Sin da tenera età, alle ragazze si insegna ad incrociare le gambe, a non gridare troppo forte. Sebbene le cose stiano cambiando, ci sono ancora chiare discrepanze nel modo in cui trattiamo le donne, e le aspettative che abbiamo per maschi e femmine differiscono grandemente. Gli standard della bellezza comandano alle donne di essere esili, tipo fatine; la poesia di Lily Meyer “Donne che si raggrinziscono” si concentra sul diverso senso di legittimazione allo spazio di donne e uomini: “A te è stato insegnato a espanderti all’esterno, a me è stato insegnato a espandermi all’interno.” Come femmina, sente di essere stata incoraggiata ad occupare il minor spazio possibile al mondo (che si tratti di regolare il suo peso o il modo in cui si siede).

Il pericolo in questo è il senso di legittimazione degli uomini in spazi particolari. Un buon numero di blog documentano come gli uomini usano lo spazio sui trasporti pubblici allargando le gambe, monopolizzando i braccioli e mettendo borse sui sedili, mentre le donne sedute accanto a loro sono costrette a prendere il minor spazio possibile. Molte donne su questi siti sottolineano il fatto che anche mentre stanno camminando gli uomini tendono ad avanzare diritti addosso a loro, come se ci si aspettasse da loro che liberino la strada per gli uomini. Questo tipo di condizionamento sociale, in cui dalle donne ci si aspetta che si tolgano di mezzo dal cammino di un uomo, è dannoso per il modo in cui cresciamo.

L’argomentazione per cui talvolta le donne sono colpevoli di comportamenti simili manca il punto. Come spiega il tumblr “Move The Fuck Over, Bro”: “… il contesto sociale è totalmente diverso. Le donne stanno tentando di stabilire se stesse socialmente e di resistere alla pressione ad essere piccole e a ridurre se stesse all’acquiescienza, gli uomini stanno semplicemente seguendo l’ordine sociale di imporsi sugli altri ed essere dominanti; gli uomini stanno agendo da una posizione di potere, le donne no.”

Il dire a noi di continuo che siamo in qualche modo responsabili delle molestie che riceviamo, e che dobbiamo confinare i nostri corpi in spazi stretti, ci impedisce di sviluppare le nostre piene potenzialità. Letteralmente e simbolicamente. Sino a che le cose non cambieranno, potremmo solo dover sedere quiete sui nostri sedili, spiaccicate contro un finestrino, con le mani in grembo e le nostre calze pelose.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag attivismo, cina, donne, femminismo, immagine del corpo, molestie, molestie in strada, sessismo, stupro, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Le gemelle
    • Camminare essendo donna e nera
    • Vola, farfalla, vola
    • La strega dei boschi
    • Niente di più e niente di meno
    • Goblin
    • Insalata fritta
    • Uno strano Paese
    • Streghe del Mare
    • Pezzi mancanti
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: