• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Ora è autunno
Loro sono più bravi »

Palestra per (sedicenti) lupi

27 novembre 2018 di lunanuvola

22-23 novembre 2018, dalla stampa:

– “Condannato a 8 anni di carcere Jonathan Trupia, insegnante di inglese di 25 anni, accusato di violenza sessuale nei confronti di 25 bambine della scuola materna «Casa dei Bambini» di largo Bastia, l’asilo convenzionato con i dipendenti di Bankitalia. L’uomo è accusato di aver abusato delle ragazzine, tutte di età compresa tra i 3 e i 5 anni, e per questo il tribunale di Roma lo ha condannato anche al pagamento di una penale da 10 mila euro in favore di ogni vittima. Gli episodi risalgono al periodo tra ottobre 2017 e marzo 2018, nel laboratorio di lingue.”

– “Ha preso un aereo per le Canarie per punire la sua ex fidanzata. Matteo Ettore Albanesi, 45 anni, originario di Busto Arsizio, è stato arrestato all’aeroporto di Tenerife, con l’accusa di avere gettato acido sul volto di Maria, una ragazza di 25 anni. Secondo quanto denunciato dalla vittima, Albanesi è arrivato apposta dall’Italia, accompagnato da una donna, per vendicarsi della ex, colpevole si suoi occhi di averlo lasciato, meno di un anno fa. L’aggressione è avvenuta martedì sera in una piazza di Tenerife, nella zona de La Laguna. (…) La donna è ricoverata nell’ospedale dell’isola con ustioni gravissime a un occhio. «La minacciava senza sosta su Whatsapp» ha raccontato l’attuale fidanzato di Maria.”

– “È morto il bambino di 11 anni che si trovava nella casa di Sabbioneta (Mantova) che il padre avrebbe incendiato. L’uomo, italiano, a quanto si è saputo aveva ricevuto 4 giorni fa un divieto ad avvicinarsi alla casa familiare emesso dal gip di Mantova. (…) Secondo quanto si è saputo, la madre del bambino stava rincasando dopo aver portato altri suoi due figli ad attività pomeridiane, e ha visto il marito uscire dalla casa e salire a bordo di un’auto con la quale ha speronato la sua. Quando i Carabinieri e il personale del 118 sono arrivati nell’abitazione, il bambino era esanime ed è morto poco dopo il suo arrivo in ospedale.”

Insegnanti, mariti, ex partner, padri. Non ci sono stati presidi spontanei, affissioni di manifesti, proteste davanti a sedi istituzionali, nuovi hashtag sui social media, rose bianche-rosse omaggiate da politici.

24 novembre 2018, vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dalla stampa:

– “Mancano più di 5mila posti letto per chi fugge dalle mura domestiche, teatro dell’80% dei maltrattamenti; i fondi pubblici sono scarsi e utilizzati male. Di quelli disponibili ne sono stati spesi solo lo 0.02%. Scarsa preparazione e formazione sul fenomeno della violenza di forze dell’ordine e personale socio-sanitario, interventi di prevenzione e protezione sui territori a macchia di leopardo, così solo il 7% degli stupri viene denunciato. Le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza nel 2017 sono 49.152, di queste 29.227 hanno iniziato un percorso di uscita dalla violenza. Il 26,9% delle donne che si rivolgono ai centri sono straniere e il 63,7% ha figli, minorenni in più del 70% dei casi. Sono i dati raccolti dall’Istat che per la prima volta ha svolto l’indagine sui servizi offerti dai Centri antiviolenza, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari opportunità le regioni e il Consiglio nazionale della ricerca.

Da gennaio a ottobre sono state oltre 70 le donne uccise per mano di chi diceva di ‘amarle’. Da gennaio a fine luglio sono state 1.646 le italiane e 595 le straniere che hanno presentato denuncia per stupro. L’Istat stima che siano 1 milione 404mila le donne che hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro da parte di un collega o del datore di lavoro. Incalcolabili gli episodi di sessismo, che permeano la vita delle donne (…)”

Non ci sono stati presidi spontanei, affissioni di manifesti, proteste davanti a sedi istituzionali, nuovi hashtag sui social media, rose bianche-rosse omaggiate da politici.

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’unica dichiarazione sensata (dalla sfera politica) offerta sulla stampa è quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella:

– “La violenza sulle donne purtroppo non conosce confini geografici, distinzioni di classe o di età: è iscritta in tante singole biografie. In ogni sua forma, fino all’omicidio, non è mai un fatto privato ne’ solo conseguenza di circostanze e fattori specifici, ma si inscrive in una storia universale e radicata di prevaricazione sulla donna. (…) La prevenzione avviene soltanto continuando a operare per una profonda trasformazione culturale che trovi il suo miglior esito nella promozione del rispetto e nell’affermazione delle donne nella società. Nel nostro Paese il fenomeno della violenza sulle donne è ancora tragicamente alto e la sua denuncia ancora troppo reticente. Si devono, quindi, favorire le condizioni migliori per superare questo ulteriore ostacolo soprattutto negli ambienti – come quello lavorativo – dove risulta più difficile.”

26 novembre 2018, la stampa dà conto dell’udienza preliminare nei confronti del nigeriano Innocent Oseghale, che è imputato dell’omicidio di Pamela Mastropietro e ha ammesso di averne smembrato il corpo per farlo stare in due valigie.

– “Poco dopo le 8, alla riapertura del palazzo di Giustizia di Lodi sono stati trovati attaccati con nastro adesivo ad alcune delle porte di ingresso manifesti in formato A3, a colori, riportanti il simbolo di Forza Nuova, con la frase “Ecco il risultato della vostra integrazione”. Sullo sfondo l’immagine di una giovane donna, a terra e che appare ormai senza vita, completamente insanguinata e tenuta per il collo da un uomo corpulento e dalla pelle che appare di colore scuro. In fondo al volantino l’hasthag: #giustiziaperpamela.”

– “Alla famiglia (nda.: della donna uccisa) su un foglio di carta a righe scritta a stampatello, arriva una lettera anche di Luca Traini, l’uomo condannato a 12 anni per aver sparato a sei extracomunitari come vendetta per l’assassinio di Pamela. “Mi permetto di esprimere la mia vicinanza alla famiglia Mastropietro – scrive Traini – alla mamma di Pamela vanno le mie preghiere: che Dio possa infondere forza e coraggio nel suo cuore. Nessuno potrà fermare mai la convinzione che la giustizia no, non è solo un’illusione! Pena certa per gli assassini di Pamela, giustizia per Pamela e per tutte le donne vittime di violenza”, firmato Lupo, il nome di battaglia di Traini.”

La “storia universale e radicata di prevaricazione sulla donna” non si esprime solo con la violenza dello stupro, dell’acido in faccia, delle percosse, degli incendi dolosi ecc. sino ad arrivare all’omicidio. La prevaricazione consiste anche nella trasformazione di tutto ciò in una grottesca palestra ove gli uomini gonfiano i loro ego, gli uomini si incaricano di farci a pezzi o di sparare a nome nostro, gli uomini parlano – che si tratti di proclami o di insulti – con altri uomini e usano la nostra sofferenza come veicolo per le loro idee bislacche al meglio e orrende al peggio.

Che noi si muoia urlando o che si urli nelle piazze: NESSUNO ASCOLTA. E’ questo il primo passo per la “profonda trasformazione culturale” di cui abbiamo bisogno: che le donne siano ascoltate e prese sul serio.

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag abuso, bambini, cronaca, donne, femminismo, giornata internazionale contro la violenza di genere, italia, politica, razzismo, stupro, violenza, violenza domestica |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Le gemelle
    • Camminare essendo donna e nera
    • Vola, farfalla, vola
    • La strega dei boschi
    • Goblin
    • Insalata fritta
    • Uno strano Paese
    • Streghe del Mare
    • Pezzi mancanti
    • La quinta moglie
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: