• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Il motivo per cui sono qui
Poseurs »

Insalata fritta

3 agosto 2014 di lunanuvola

Oggi vi invito ad unirvi a me in un esperimento. Avete mai provato l’insalata fritta? Quando state pensando di gettare via il resto del cespo di lattuga romana o di lattuga iceberg (o altre varietà, purché del tipo “croccante”) perché domani sarà immangiabile, potreste provare questa ricetta. Io sono miserabile, per cui l’accompagno con del semplice riso bollito o cotto al vapore, ma voi potete armonizzarla alla vostra cena come preferite.

Oltre alla lattuga vi servono:

4 cipolle, tagliate a fettine (in diagonale); 2 spicchi di aglio sminuzzati finemente; un cucchiaio di salsa di soia; un cucchiaio di vino bianco secco; due cucchiai di olio per friggere (di semi o di oliva, come preferite); una spruzzata di peperoncino in polvere; pepe nero a piacere.

Il sale potrebbe non essere necessario per via della salsa di soia, comunque assaggiate verso fine cottura per sapere se secondo il vostro gusto manca o no.

In una ciotolina mescolate la salsa di soia, il vino, il peperoncino e il pepe. Tagliate la lattuga a pezzi grossi. Scaldate una padella per un paio di minuti e poi versateci l’olio per friggere, l’aglio e le cipolle. Lasciateli indorare un attimo prima di versare la lattuga, che friggerete per un minuto girandola cinque o sei volte. Versate il composto della ciotolina e cucinate un altro minuto. E’ pronto.

lattuga fritta

Che l’idea e soprattutto il risultato finale vi piacciano o no, per arrivare a dare un giudizio non potete omettere nessuno degli ingredienti e nessuno dei passaggi. Prendere una sola frase di quel che ho scritto, o addirittura estrarre singole parole da una frase e tentare di fare l’insalata fritta non andrà, ovviamente, a buon fine. 4 cipolle tagliate a fettine, un cucchiaio di vino bianco secco e il sale potrebbe non essere necessario… non mi è piaciuta, devo dire. Redigere sulla singola frase o sui termini estrapolati una recensione per il vostro ricettario non andrà parimenti a buon fine. 4 cipolle tagliate a fettine, un cucchiaio di vino bianco secco e il sale potrebbe non essere necessario… non ho bisogno di mangiare questa stupida sbobba da asceti per sapere che fa pena.

Allo stesso modo, farvi solenni pipponi pseudo-letterari su una singola frase di una mia traduzione o di un mio testo non vi rivela come membri dell’Accademia della Crusca (Il più bel fior ne coglie) ma solo come mestatori di aria fritta, incapaci per incomprensibile livore persino di capire quel che leggono. Fritto per fritto, preferisco la lattuga. Fine dell’esperimento. Maria G. Di Rienzo

Pubblicità

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Umorismo | Contrassegnato da tag bullismo, cucina, humor, internet, lattuga |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • E l'ho amata fieramente
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • La Donna-Conchiglia
    • Io i danni li vedo
    • L'ultima principessa
    • Un gioco innocente
    • Donna Arcobaleno
    • Mortale e immortale
    • La musica del diavolo
    • Primo ricordo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: