• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Intervista a Kajsa Ekis Ekman
Un po’ di tempo »

Oggi lo sappiamo

10 Maggio 2014 di lunanuvola

(tratto da: “Is misogyny worse now than before the internet?”, The Guardian, 8 maggio 2014, trad. Maria G. Di Rienzo. Beatrix Campbell è giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica, commediografa e attivista femminista.)

beatrix

La misoginia è istituzionalizzata ora e lo è da qualche migliaio di anni. E’ peggiore dall’avvento di internet? Be’, le donne come fanno a saperlo? Sono gli uomini gli esperti nel settore, e non sono quelli che ne stanno discutendo. Ciò che appare diverso, è che internet ha permesso agli uomini di cambiare i termini del loro coinvolgimento: ciò che un tempo sarebbe stato un “parlare sporco” in un ambito ristretto, al pub, al club o negli orinatoi pubblici, viene condiviso con le donne escluse dagli spazi succitati. Ci sono nuove piattaforme protette per diffondere la cattiveria. Gli insulti che una volta erano proferiti in mezzo a cricche di uomini ora sono una sorta di discorso pubblico. E quel che sembra accesso democratico, via internet, ai dibattiti aperti da donne con delle opinioni, diventa l’opportunità per crudeltà e disprezzo ravvicinati e personali.

Le femministe sono sempre state minacciate, prese in giro, molestate, boicottate e querelate. Le angherie degli uomini non sono una novità. Io sono rubricata come “combattente di strada” – nel modo più gentile possibile, ovviamente – e la maleducazione, il ridicolo e le minacce sono i miei rischi professionali. Ma internet muta il contesto: chiunque abbia “hackerato” il mio sito web ridirigendolo a della pornografia è entrato nel mio spazio personale e professionale in un modo che non ha precedenti e che non può essere ignorato. Per lui è stato facile farlo, ma a me è costato tempo e denaro.

Gli uomini che ci odiano non hanno necessità di uscire di casa per trovarci, non hanno bisogno di imbucare una lettera anonima o di andare ad un incontro pubblico per poterci infastidire o interrompere. Non devono muoversi di un centimetro più vicino a noi. Tutto quel che devono fare è usare la loro immaginazione e poi, con il colpetto di un dito o il click di un mouse, gettare le loro fantasie da incubo sulle nostre facce. Ciò dà loro accesso a donne che non possono toccare in altro modo, e dà loro l’opportunità di esercitare il dominio tramite la pubblica umiliazione. L’abuso assume la patente della forma più alta di argomentazione.

La misoginia è peggiore ora? Chi lo sa. Ma prima, non sapevamo per forza cosa c’era nella testa del misogino. Oggi lo sappiamo.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag donne, femminismo, internet, misoginia, molestie, sessismo, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Io i danni li vedo
    • La principessa e gli indovinelli
    • Forse vi chiedete perchè...
    • La strega dei boschi
    • Imparare da Vienna
    • Calze pelose
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • La bandiera arcobaleno
    • Tre ragazze
    • Mettile un lucchetto
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: