Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ruote di medicina’

(“Both sides”, di Jónína Kirton, poeta e scrittrice contemporanea, trad. Maria G. Di Rienzo. La poesia è tratta dall’antologia “page as bone ~ ink as blood”, uscita nell’aprile 2015. Jónína, che vive a Vancouver in Canada, è di origine indigena Métis da parte di padre e islandese da parte di madre. Scrivere non è la sua sola passione: come volontaria crea spazi e eventi in cui incoraggia le persone indigene a esprimersi tramite l’arte, soprattutto scrivendo e raccontando le loro storie; inoltre, è una facilitatrice per i “cerchi sacri”, un efficace sistema di dialogo fra individui e comunità diverse che ha una lunga e onorevole tradizione – e che come trainer a volte uso anch’io. Sul perché scrive ha detto questo: “Credo non ci siano dubbi sul fatto che la scrittura può essere un veicolo per il cambiamento. La narrazione è sempre stata uno dei modi più potenti di insegnare. Ha salvato la mia vita, quando ero bambina. In primo luogo quando ho letto Anna Frank: leggere delle sue sfide e della sua resistenza mi ha dato la speranza di poter fare lo stesso; poi leggendo Nancy Drew ho sognato una vita migliore, una in cui io ero l’eroina. La capacità di sognare, che è essenziale a creare la vita, può essere alimentata dalla narrazione.”)

Jonina Kirton

Ambo i lati”

Il tambureggiare del mio cuore sa la verità

quando parlate di quei tipi bianchi – è un battito

quando loro parlano di voi “indiani” – è un battito

Il tambureggiare del mio cuore apre e chiude

con ogni colpo quello sguardo; tu sai

che “voi” non risiede qui; tu sai

Il tambureggiare del mio cuore sa stare al suo posto

nonostante il suo tempo nella madre bianca

non dimentica mai il suo padre rosso

Il tambureggiare del mio cuore conosce questa terra

antenati su ambo i lati

dell’oceano a cui appartiene

Staccionate di picchetti bianchi,

edifici scolastici, chiese nelle

pianure del bufalo, erba dolce (1)

odore di fumo, cuoio

ruote di medicina all’interno (2)

Il tambureggiare del mio cuore conosce questa terra

antenati su ambo i lati

dell’oceano a cui appartiene

hierochloe odorata - sweet grass

(1) la “sweet grass” (nell’immagine sopra) è probabilmente la hierochloe odorata, un’erba aromatica delle praterie usata anche in composti medicinali, dal profumo peculiare (cumarina).

(2) La “ruota di medicina”, nelle culture nativo-americane, è sia una metafora per una varietà di concetti spirituali, sia uno strumento di misurazione e di celebrazione del tempo e delle stagioni (tipo Stonehenge): in quest’ultima forma ne esistono in Canada una settantina, per la maggior parte situate nei pressi di Alberta (una è nell’immagine qui sotto). Le tribù delle pianure si radunavano nei luoghi delle ruote soprattutto per celebrare il Solstizio d’estate.

medicine wheel

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: