• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Meritevole
Davvero, è così »

Oggi in farmacia

26 febbraio 2021 di lunanuvola

Gentili Signori e Signore, queste sono parole vostre:

“Farmacia Trevigiana ha come obiettivo prioritario porre al centro di ogni processo il cittadino, migliorando ed adeguando continuamente la qualità del servizio reso al cittadino stesso. (…)”

La sottoscritta, una cittadina forse – per qualche ignoto motivo – non proprio al centro dei processi, è entrata nella vs. sede di Via Rota stamattina alle 8.22 circa. Fra gli altri prodotti di cui volevo fare scorta (grazie alla pandemia esco di casa il meno possibile) ho chiesto al banco un diuretico (Furosemide). All’inizio mi fu prescritto dal mio medico di base come contrasto preventivo all’erisipela ricorrente, favorita dalla ritenzione idrica. Detta dottoressa è andata in pensione alla fine di dicembre 2020 e il mio nuovo medico ha bisogno di 48 ore lavorative per produrre una prescrizione e questo il secondo motivo per cui non ho presentato una ricetta per il diuretico al vs. banco.

Il primo è che in passato qualcuno dei vs. farmacisti di quella stessa sede mi ha detto che non avevo necessità della ricetta e che non avendola avrei pagato meno il prodotto. Mi dispiace, non ricordo “chi”: giacché non uso il diuretico a scopo ricreativo (se pure fosse possibile) e lo raziono a seconda del bisogno, dall’episodio dev’essere passato più di un anno.

Quando stamane ho spiegato ciò alla signora al banco che mi chiedeva la ricetta, tutto quel che sapevo di logica elementare sembra essere andato in pezzi. Il dialogo si è ripetuto un paio di volte più o meno così:

“Mi avete detto qui che la ricetta non è necessaria e che senza lo pago meno.”

“Ci vuole la ricetta ma certo, senza ricetta lo paga meno.”

“Mi scusi: se però la ricetta è obbligatoria, come fate a darmelo senza?”

“Ci vuole la ricetta, poi al computer…”

A questo punto ho rinunciato a tutti gli acquisti e dubito fortemente di voler essere ancora vostra cliente. Solo un’ultima osservazione: io non ho competenze farmaceutiche, ma se fossi stata dall’altra parte del bancone avrei usato in modo diverso i miei neuroni. Per esempio: “Non posso darle questo senza ricetta, ma ci sono diuretici per cui non è necessaria: vuole provarne uno?”

Saluti, Maria G. Di Rienzo *

Treviso, 26 febbraio 2021

* Formatrice alla nonviolenza, giornalista, scrittrice. Lo puntualizzo perché lo scherno per la “vecchia scema” era palpabile. Don’t judge the book by its cover.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag farmacia, maleducazione, reclamo, stereotipi, treviso |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Io i danni li vedo
    • La principessa e gli indovinelli
    • Forse vi chiedete perchè...
    • La strega dei boschi
    • Imparare da Vienna
    • Calze pelose
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • La bandiera arcobaleno
    • Tre ragazze
    • Mettile un lucchetto
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: