• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Jasmine
Il Natale di chi lavora »

Chi fa l’uomo

24 dicembre 2019 di lunanuvola

Andrea Giambruno, partner di Giorgia Meloni e autore per Canale 5, a “Libero”:

“Nella coppia l’uomo sono io, non faccio il mammo, non so neppure fare da mangiare.”

Traduzione: “Non mi prendo cura della bambina e non sono in grado di cucinarmi un piatto di spaghetti – e me ne vanto, poiché questo è “mascolino”.

Di solito, la domanda idiota “chi fa l’uomo”, che non riesce a concepire il sesso se non come penetrazione e che assegna arbitrariamente un genere ad attività e oggetti che non lo hanno a priori (le attività di cura e la cucina), è posta alle coppie omosessuali. Può suonare strano che in una coppia eterosessuale l’uomo si senta costretto a “difendere” la sua mascolinità nei termini riportati sopra, ma dovete considerare che:

– l’avere una posizione rilevante in politica ed essere di conseguenza molto nota e presente in televisione fanno di Meloni una “donna di successo”;

– la politica, in termini patriarcali, è di competenza maschile;

– si suppone, perciò, che se una donna è visibile in tale ambito debba possedere qualità mascoline che potrebbero svirilizzare l’uomo con cui ha una relazione;

– quindi, non solo è importante che esteriormente la donna in questione presenti la maggior aderenza possibile agli stereotipi di genere, ma anche che il suo eventuale compagno ci rassicuri sul fatto che la sua altrettanto stereotipata mascolinità non subisce danni dalla relazione.

Il paradosso è questo: la mascolinità è presentata come forza, potere e dominio – ma la debole / fragile / sciocca femminilità è talmente terrificante che può distruggerla in un attimo con un pannolino o una pentola…

Mi dicono che fra una manciata di giorni entriamo nell’anno 2020 – e io leggo i giornali e non riesco a crederci.

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag bambini, cucina, femminismo, genere, giornalismo, italia, lgbt, patriarcato, politica, sessismo, stereotipi |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Lettera d'amore al mio corpo
    • Lasciala leggere
    • Io i danni li vedo
    • Hwang Jin Yi
    • Alle donne piace
    • Saimdang: my international post
    • E mia nonna è una carriola
    • Danzando sotto la pioggia
    • Le donne che ridono
    • Il poema del ciclo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.022 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: