• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Non voglio
Appunti di una donna chiassosa »

Tutte le primavere a venire

20 marzo 2019 di lunanuvola

greta

Per quando Greta Thunberg compirà 45 anni, i profughi ambientali saranno decine di milioni: il cambiamento climatico avrà distrutto la loro possibilità di continuare a vivere sulla loro terra con temperature estreme, raccolti avvizziti, incendi di foreste ecc. E’ la sua generazione che porterà l’intero fardello creato dall’avidità, dal disinteresse e dall’ignoranza di quelle precedenti.

Ogni cosa che Greta ha detto pubblicamente finora a proposito del cambiamento climatico è scientificamente corretta: chi non credesse a me, può chiederlo a due eminenti scienziati finlandesi, Christian Breyer – docente di Economia solare all’Università di Tecnologia di Lappeenranta e Markku Ollikainen – docente di Ambiente e Risorse economiche all’Università di Helsinki, che hanno esaminato punto per punto il suo discorso del 21 febbraio 2019 a Bruxelles trovandolo del tutto attendibile, o a qualcuno degli oltre 25.000 scienziati tedeschi, svizzeri e austriaci che hanno aderito a Friday for Future. (La data del prossimo venerdì di sciopero è il 12 aprile.)

Le motivazioni di Greta e degli/delle studenti che le condividono sono semplici e cristalline:

Agli scolari si chiede di frequentare la scuola. Ma con il peggioramento della distruzione climatica questo scopo dell’andare a scuola comincia a non avere senso.

Perché studiare per il futuro, se il futuro potrebbe non esserci?

Perché mettere tanto impegno nel diventare istruiti, quando i nostri governi non ascoltano chi è istruito?

Intelligente, preparata, resistente, determinata, Greta Thunberg ha espresso le proprie preoccupazioni in modo così efficace da schiudere le voci dei suoi coetanei (e non solo) e da motivarne all’impegno ecologista, nel primo Friday for Future del 15 marzo scorso, più di un milione e seicentomila in 125 diversi paesi.

Il contesto sono le azioni che questa ragazza ha intrapreso e le ricadute delle stesse – e nessuno dei suoi detrattori è in grado di demolire le premesse scientifiche che stanno alla base di dette azioni. Perciò, continuano ad aggredire la sua persona (le sue trecce, il suo viso, la sua età, la sindrome di Asperger, i suoi genitori) e a prodursi in battute squallide del tipo “metterla sotto con la macchina”: uno scenario patetico in cui perfette/i ignoranti sbavano per un posto sotto i riflettori sgomitando la figura di Greta, che probabilmente a loro parere sta ricevendo troppa luce.

Visto lo stato del pianeta Terra, le tre cose che noi “vecchi” possiamo e dobbiamo dire, a questa 16enne come alle sue simili in tutto il mondo, giovani attiviste meno note ma non meno capaci o ostinate, sono: Scusa, grazie e sono al tuo fianco.

Una quarta è facoltativa ma personalmente, oggi, sento il bisogno di dirla: Felice Equinozio di Primavera, ti giuro che continuerò a fare del mio meglio perché la tua generazione e quelle future godano di tutte le primavere a venire.

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag attivismo, cambiamento climatico, donne, ecologia, equinozio di primavera, friday for future, giovani, greta thunberg, profughi ambientali, scienza, studenti |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Saimdang: my international post
    • Stavo aspettando questo momento
    • Danzando sotto la pioggia
    • Ok, NON boomers!
    • Il Momento
    • La principessa e gli indovinelli
    • Smettete di sparare
    • Cuore di fuoco
    • Per vivere in questo mondo
    • Alle donne piace
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.022 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: