• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« A livello dell’erba
Un galantuomo »

Maratona

28 gennaio 2019 di lunanuvola

104 concorrenti, fra cui 24 donne, hanno affrontato a metà gennaio l’ultra-maratona di 431 chilometri chiamata “Montane Spice Race” che va dall’Inghilterra centrale al confine scozzese.

jasmin e rowan

L’ha vinta il 16 gennaio u.s. la 35enne Jasmin Paris (in immagine con la figlia) battendo il record precedente di dodici ore. Si è fermata a ogni checkpoint lungo il percorso, dove l’aspettava il marito, per tirare latte dai seni per la sua bambina di quattordici mesi, Rowan: “E’ stata molto felice di vedermi al traguardo – ha detto Jasmin alla BBC – e oggi mi è stata appiccicata tutto il giorno come se pensasse che potessi andar via di nuovo.”

La sfida, ha detto anche, “è stata davvero dura. Per due terzi del tempo è buio ed è stata una gara completamente diversa da quelle a cui ho partecipato finora. Devi decidere quando dormire e l’intera cosa diventa molto tattica e finisci per non dormire abbastanza. Quando ero sul tratto finale continuavo a vedere animali saltar fuori da ogni roccia e mi dimenticavo di quel che stavo facendo – allucinazioni. Molto spesso dovevo ricominciare daccapo.”

Jasmin è la prima donna a vincere questa maratona (ha corso per 83 ore, 12 minuti e 23 secondi dormendo solo tre ore) ma non è un “caso straordinario”, perché in effetti – per conformazione fisica – le donne tendono a dare migliori prestazioni degli uomini sui percorsi più lunghi e difficili.

Sebbene abbia corso in altre gare non è un’atleta professionista e ha affrontato la maratona durante la settimana di pausa che si è presa dallo scrivere la tesi per il dottorato di ricerca (deve consegnarla a fine marzo). In altre parole, è una giovane donna che sta usando tutti i suoi talenti e tutta la sua forza senza chiedere permessi e senza cedere alla pressione degli stereotipi sociali prescritti alle femmine e in particolare alle madri. E’ questo a farla grande.

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag donne, giovani, gran bretagna, madri, maratona, sport |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Primo ricordo
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • L'ultima imperatrice
    • Piccole difficoltà
    • Sposata alla meraviglia
    • Il numero mille - FAQ
    • Una dozzina è sufficiente
    • Le canzoni di Uvavnuk
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: