• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Criteri di eccellenza
Chiedetelo alle donne »

L’era della scelta

13 gennaio 2019 di lunanuvola

Nell’era della “scelta”, in cui gli individui non hanno origine ne’ orizzonte e vedono il resto della comunità umana come composto da esseri ridotti a opportunità di guadagno o a fastidio da cancellare, accade anche questo:

12 gennaio 2019, dalla stampa – “La camorra è una scelta di vita, io ho sempre rispettato loro, loro hanno rispettato me”. E’ la frase che avrebbe pronunciato il nuovo amministratore delegato del Teramo calcio, Nicola Di Matteo, a margine della sua presentazione ufficiale allo stadio, alla presenza del presidente Luciano Campitelli.

La camorra è una forma di criminalità organizzata con una lunga storia (è nata in epoca borbonica, quindi attorno al 1600) fatta di sfruttamento del gioco d’azzardo e della prostituzione, di imposizione di tangenti, di speculazione edilizia, di traffico di droga eccetera eccetera. Il tutto funziona a violenza, com’è logico, minacciata o agita sino all’omicidio.

Nello stesso giorno, ovviamente, diverse notizie affollano la cronaca, dal marito che manda la moglie in ospedale con trauma cranico-facciale alle educatrici che si prendono cura di minori autistici a insulti e botte, dal finto carabiniere che truffa donne anziane facendosi consegnare i loro risparmi alla rissa che termina con un cadavere in strada.

Sono reati contro le persone. Prevedono una risposta da parte dello Stato sotto forma di leggi che li sanzionano. Ma per cosa ci indigniamo se tutto può essere descritto come una “scelta di vita” che ci si chiede di “rispettare”?

“E’ vero, signor giudice, bastono mia moglie da anni, ma è un costume sociale, nonché una prescrizione religiosa – una scelta di vita, insomma. Non credo di poter essere giudicato a priori per le mie scelte personali. Chiedo il rispetto della mia identità culturale di picchiatore.”

“Abbiamo sgridato e punito fisicamente bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni d’età, ma non è violenza su minori, vostro onore. E’ un comportamento in linea con le nostre scelte di vita: si tratta di una cura per l’autismo, attualmente non riconosciuta dalla medicina tradizionale per colpa di Big Pharma, ma sappiamo che il nuovo governo è sensibile all’apertura a nuove competenze e scienze alternative…”

“Va bene, sifonavo via i soldi a vecchiette credule e allora? Intanto è stata una mia scelta e come tale dovrebbe essere rispettata, ma perché ve la prendete con me se queste sono tanto stupide da credermi? E cosa se ne fa, del proprio danaro, una donna anziana? Lo lascia là a marcire in banca fin che crepa e poi i suoi eredi ci si scannano sopra. Dovreste darmi almeno riconoscimento per la furbizia, per l’interpretazione attoriale e per il mantenimento della pace sociale.”

“Okay, ispettore, l’ho accoltellato. Ci siamo presi a sprangate in quel di Margellina e poi ho deciso così. Una scelta di vita, mia, e di morte – sua. Un po’ di rispetto per le scelte altrui, per favore.”

Il sonno della ragione. Così profondo da somigliare a uno stato comatoso.

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag anziani, bambini, criminalità organizzata, cronaca, donne, italia, violenza, violenza domestica |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Vola, farfalla, vola
    • Hwang Jin Yi
    • Sedna
    • Ninkasi
    • La quiete sul mondo
    • Il poema del ciclo
    • Io i danni li vedo
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: