• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Prigioniere
Gli uomini mi seguono »

Senza giacca

3 marzo 2018 di lunanuvola

gordas

Alla richiesta di presentarsi, le donne colombiane in immagine qui sopra rispondono così:

“Colectiva Feminista Gordas sin Chaqueta (“Collettiva Femminista Grasse senza Giacca”) è un’organizzazione femminista che cerca di contribuire alla trasformazione culturale della violenza esercitata sui corpi delle donne, così come degli stereotipi che riproducono diseguaglianza nel contesto del patriarcato. Entro il 2020, l’organizzazione mira a essere riconosciuta a livello locale, nazionale e internazionale per il suo contributo alla trasformazione degli stereotipi che riproducono la violenza nel più largo sistema patriarcale.

Internamente, il gruppo crede che il suo più grande successo consista nell’essere state in grado di creare uno spazio di affetto per guarire dalle ferite inflitte dal “machismo” nelle vite delle donne. Esternamente, le donne del gruppo credono sia molto importante riuscire a mobilitare spazi per incontri, riflessioni e costruzione collettiva di attrezzi per la guarigione e la resistenza fra le donne della città di Bogotà. Esse tengono in considerazione anche l’impatto creato sulle vite altrui da ciò che hanno prodotto: documentari, mostre fotografiche, seminari, canzoni, programmi, testi eccetera, come un significativo successo.”

Ledys Sanjuan, del fondo per giovani femministe FRIDA che ha finanziato il gruppo – https://lunanuvola.wordpress.com/2014/07/06/frida/ – ha passato con loro le scorse vacanze invernali e qui c’è la traduzione di una parte del suo resoconto:

“Le donne in tutto il mondo affrontano la pressione ad apparire in uno specifico modo per essere “desiderabili”. I nostri corpi sono i campi di battaglia delle corporazioni, dei governi e degli uomini patriarcali. Questa “desiderabilità” ha ripercussione sulle nostre possibilità di impiego, sul nostro status sociale e persino su come giudichiamo noi stesse.

Gordas sin Chaqueta mira alla guarigione dalle aspettative sociali di perfezione e al potenziamento di noi stesse affinché noi si ami i nostri corpi e quelli delle altre, così come sono. Il loro slogan è “Siamo più forti facendo gruppo di quanto lo siamo da sole” e io ho scoperto che non è mai stato così vero. In compagnia – oltre venti donne di tutte le forme e le taglie – abbiamo iniziato un viaggio di guarigione, comunità e amore reciproco. Abbiamo usato arte, giochi, esercizi, musica e danza per entrare in contatto con i nostri corpi, guarire dal trauma e muoverci dalla vittimizzazione a potenti identità femministe. Sono più forte oggi, perché ho un branco di giovani femministe che mi guardano le spalle.”

gordas2

Grazie, care Gordas: quel “senza giacca” che io credo di interpretare correttamente come “non mi copro di certo per farvi un piacere” mi ha aperto il cuore. Ognuna di voi è hermosa y preciosa più di quanto io sappia esprimere. Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag attivismo, colombia, donne, femminismo, giovani, guarigione, immagine del corpo, patriarcato, stereotipi |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • L'ultima imperatrice
    • Il Tempo del Sogno
    • Primo ricordo
    • Hwang Jin Yi
    • Vigliacchi e ipocriti
    • Carabosse
    • Il discorso di Emma
    • La normalizzazione della violenza
    • Caro acquirente di sesso
    • La principessa e gli indovinelli
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: