Emma Gonzalez è una sopravvissuta alla sparatoria avvenuta il 14 febbraio u.s. nella sua scuola, il liceo Marjory Stoneman Douglas di Parlkand, Florida. Nell’immagine la vedete parlare alla manifestazione tenutasi il sabato successivo a Fort Lauderdale. Diciassette persone sono morte nella strage perpetrata dal 19enne Nikolas Cruz, espulso dal liceo in questione (frequentava comunque un altro istituto) per violenza: aveva pestato il nuovo ragazzo della sua ex, la quale lo aveva lasciato perché Nikolas era solito abusare di lei. Usare violenza sulle donne sembra essere un tratto comune degli individui che sparano nelle scuole. A Nikolas piacevano le armi e gli piaceva ammazzare animali per divertimento: uno dei suoi amici più intimi è diventato immediatamente un ex amico dopo aver visto le foto che il giovane postava al proposito su Instagram.
La sparatoria al liceo ha riaperto l’annosa questione del troppo facile accesso alle armi negli Stati Uniti e Emma Gonzalez ha affrontato il suo nodo: la National Rifle Association (NRA) e altre organizzazioni pro-armi hanno speso circa 55 milioni di dollari finanziando i Repubblicani durante le elezioni del 2016; Trump ha preso direttamente 30 di questi milioni dalla NRA (alcune fonti sostengono che la somma fosse superiore di circa un milione).
“Se il Presidente vuol venire da me – ha detto Emma – e dirmi in faccia che è stata una terribile tragedia e che non dovrebbe mai più accadere, nel mentre continua a sostenere che nulla può essere fatto al proposito, io gli chiederò chiaramente quanto ha ricevuto dalla NRA.” Naturalmente Emma la cifra la conosce e divisa per le vittime di stragi del solo 2018 fa 5.800 dollari a persona: “Questo è quanto valgono le persone per lei, Trump? A ogni politico che prende soldi dalla NRA io dico VERGOGNATEVI!” (La folla ha ripreso più volte il suo grido.)
Fra le lacrime, la giovane ha sottolineato che la sparatoria non è colpa delle vittime – ed è scioccante che sia stata costretta a farlo. In parte, ha detto riferendosi al perpetratore, “è colpa in primo luogo delle persone che gli hanno permesso di acquistare armi. Quelli delle fiere delle armi. Le persone che lo hanno incoraggiato ad acquistare accessori per i suoi fucili affinché diventassero completamente automatici. Le persone che non glieli hanno tolti di mano pur sapendo che esprimeva apertamente tendenze omicide.”
“Gli individui al governo che abbiamo votato mandandoli al potere ci stanno mentendo – ha continuato Emma – e noi ragazzini sembriamo essere gli unici che lo hanno notato e sono pronti a chiamar fuori le loro stronzate. Politici che siedono sui loro seggi dorati alla Camera e al Senato, finanziati dalla NRA, ci dicono che nulla poteva essere fatto per prevenire questo. E noi diciamo: STRONZATE! Dicono che leggi più severe sulle armi non diminuiscono la violenza. E noi diciamo: STRONZATE! Dicono che le pistole sono solo attrezzi, come i coltelli, e che sono pericolose quanto le automobili. E noi diciamo: STRONZATE! Dicono che nessuna legge sarebbe stata in grado di prevenire le centinaia di tragedie insensate che abbiamo attraversato. E noi diciamo: STRONZATE!” Emma ha chiuso sull’invito a “votarli fuori” e io posso solo sperare che l’America la abbia ascoltata bene. Maria G. Di Rienzo