• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Sinergie o contraddizioni?
Di nuovo notte »

Quel mazzolin di fiori

26 marzo 2017 di lunanuvola

fiori nel cestino

La nostra cultura, in generale, non ci insegna a vedere gli altri come individui complessi (che hanno più caratteristiche) ne’ come titolari degli stessi nostri diritti umani (uno dei quali è il diritto a non subire violenza, fisica – verbale – psicologica ecc., in assoluto e meno che mai in relazione a una o più d’una delle nostre caratteristiche).

Invece, ci insegna a guardare le persone attraverso la lente di ciò che è normativo per la nostra epoca: attribuiamo valore agli altri esseri umani basandoci sulla loro capacità di conformarsi a determinati standard fissati socialmente e sulla loro capacità di fornirci oggetti / comportamenti per noi vantaggiosi – denaro, beni di consumo, relazioni sociali, sesso, legittimazione fanno tutti parte del quadro.

Per le donne gli standard da raggiungere passano per vie strettissime come le taglie che devono indossare. Poiché non sono viste come completamente umane, meritano di base ancor meno considerazione e rispetto.

Perciò l’episodio in cui il presidente della Regione Campania definisce una consigliera regionale “chiattona” “che disturba anche quando sta a centro metri di distanza”, appare in cronaca il 24 marzo scorso solo in virtù dello scenario, che è quello della politica istituzionale. Nella vita quotidiana uomini insultano donne in questo modo di prassi, ovunque, con la piena validazione sociale che conferisce loro il superiore status di “giudici” di ogni essere umano di sesso femminile. Il presidente De Luca fa in aula quel che i suoi simili fanno in casa, in ufficio, per strada, al bar e su internet; “bambolina” (Virginia Raggi) o “chiattona” (Valeria Ciarambino) esprimono la consuetudine – rinforzata dagli ossessivi messaggi passati tramite media – con cui si ricorda alle donne che hanno solo due caselle a disposizione: “belle e stupide” o “brutte e stupide”.

Gran parte delle rimostranze mosse a De Luca per l’episodio da altri politici di sesso maschile hanno mero carattere strumentale: alcuni di essi hanno addirittura all’attivo comunicazioni pubbliche che grondano lo stesso identico sessismo rilevato nell’atteggiamento del presidente della Regione. Per cui non preoccupatevi, nessuna minaccia allo status quo: oggi difendiamo la “nostra” Valeria e domani ricominciamo a insultare Laura Boldrini con identiche modalità.

Infine, la decisione di De Luca, comunicata via Twitter, di mandare “a Valeria un mazzo di fiori sperando che la prossima volta lasci parlare chi fa un’intervista senza coprirci con le sue grida” dice con chiarezza che il signore continua a iscriverla nella medesima cornice stereotipata. A un eventuale Valerio, il signor De Luca avrebbe indirizzato delle scuse formali. Ma si sa: per placare una donna dopo averle tirato in faccia escrementi basta seppellire questi ultimi in un cesto di rose e gladioli. Siamo creature semplici e dolci, dopotutto, belle o brutte ma sempre, sempre, sempre indegne di rispetto. Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag conformismo, donne, femminismo, immagine del corpo, italia, misoginia, politica, sessismo |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Io i danni li vedo
    • La principessa e gli indovinelli
    • Forse vi chiedete perchè...
    • La strega dei boschi
    • Imparare da Vienna
    • Calze pelose
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • La bandiera arcobaleno
    • Tre ragazze
    • Mettile un lucchetto
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: