• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Le magnifiche sette
Abitudini »

Una barca nel cielo

21 settembre 2016 di lunanuvola

(brano tratto da: “Imagine a feminist village of the future”, di Rahila Gupta per Open Democracy, 11 settembre 2016, trad. Maria G. Di Rienzo. Rahila Gupta (nell’immagine qui sotto, scattata da Charlotte Barnes) ha seguito il Forum 2016 dell’AWID – Associazione Donne nello Sviluppo, tenutosi dall’8 all’11 settembre u.s. a Bahia, in Brasile, dove gruppi femministi e singole attiviste da tutto il mondo hanno analizzato le proprie lotte, creato alleanze e strategie e portato a un nuovo livello il loro potere collettivo.)

rahila-gupta

“L’ultimo giorno del Forum internazionale di AWID in Brasile, più di duemila donne si sono radunate per provare a immaginare un futuro femminista e per affrontare le dure realtà del realizzarlo.

La plenaria finale del mattino ha trasceso ogni aspettativa. In contrasto con le luci brillanti e la musica vivace che avevano salutato il nostro arrivo nei primi due giorni, questo evento era avvolto nell’oscurità. Intenzionalmente. Perché il buio sarebbe stato illuminato dalle poetiche reinvenzioni di otto donne di diverse generazioni che hanno usato il proverbio Yoruba “Ci vuole un villaggio…” per immaginare che aspetto avrebbe un villaggio femminista del futuro. La direzione del viaggio immaginario comprendeva l’essere liberate dalla paura per andare nella speranza e nella rivoluzione.

Shilo Shiv Suleman, membro di “Fearless Collettive”, una rete globale di giovani attiviste e artiste, nonché coordinatrice della sessione con Nida Mushtaq, ha cominciato con una poesia sulla paura e su come essa l’ha consumata in passato:

La paura ha detto a mio padre di amarmi con il suo pugno

Io ho imparato a proteggermi

La paura ha detto a mia madre che doveva tenersi per sé le sue ferite

Io ho imparato a proteggermi

Ma un giorno, guardando su verso le nuvole, lei disse a un’amica che c’era una barca nel cielo.

La sua amica non chiese “Che barca?”, semplicemente rispose: “Usiamola per partire.”

E’ stato con questa sospensione dell’incredulità che l’assemblea è stata invitata a oltrepassare la soglia per entrare nel villaggio femminista.”

black-women-drummers

(un momento del Forum)

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a), Poesia | Contrassegnato da tag attivismo, awid, brasile, diritti umani, donne, femminismo, poesia, politica, solidarietà, storia delle donne |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Donne come te annegano oceani
    • Hwang Jin Yi
    • Saimdang: my international post
    • Il ritorno di "Bidam"
    • La verità sugli alberi
    • La principessa e gli indovinelli
    • Contra Spem Spero
    • La ghiandaia azzurra
    • Se siedi con la speranza
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.022 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: