• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Un Espresso sgonfio, per favore
Ruoli di genere »

Madre di sirene

21 agosto 2016 di lunanuvola

(“What Do You Want to Be When You Grow Up?”, di Jenna Le – in immagine qui sotto – poeta e scrittrice contemporanea. Trad. Maria G. Di Rienzo. Jenna è, fra l’altro, l’autrice di “Six Rivers”, 2011 e di “A History of the Cetacean American Diaspora”, 2016.)

jenna le

COSA VUOI ESSERE DA GRANDE?

Come bambina piena di immaginazione che amava leggere del mito delle sirene,

io non volevo essere una dottoressa o una scrittrice, ma una madre

di sirene.

Avevo sentito dire che se ingoiavo intere le dure code traslucide dei gamberi,

esse in qualche modo avrebbero trovato la strada per il mio utero e io avrei partorito

sirene.

Accumulavo code di gambero in un tovagliolo, le ingoiavo una dopo l’altra in segreto,

poi scrutavo la mia pipì con occhi avidi per vedere se in essa scivolavano

sirene.

dipinto di vr512

Alcuni bambini preferiscono le storie di strega-e-stregone. Io ero troppo cacasotto.

Alcuni bambini sono attratti dai vampiri, altri dai lupi mannari. Io, io volevo

solo sirene.

Come ragazzina insicura, agognavo la lode degli estranei al supermercato;

volevo che mi fissassero inebetiti: “Ecco la dea nel cui ventre

si radunano sirene!”

E, come la mia mamma, desideravo ardentemente essere la genitrice di figli speciali che avrebbero raggiunto

quel che io non potevo raggiungere, nuotando in luoghi a me vietati. Perciò ho messo in gioco

il mio valore sulle sirene.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Poesia | Contrassegnato da tag bambini, donne, figlie, madri, poesia, sirene |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.939)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Hwang Jin Yi
    • La principessa e gli indovinelli
    • Dee messicane
    • La strega dei boschi
    • Niente di più e niente di meno
    • Danzando sotto la pioggia
    • Un compleanno
    • Insalata fritta
    • Caro acquirente di sesso
    • Forse vi chiedete perchè...
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: