• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Nove lezioni
Alibi gonfiabili (come le bambole) »

Lucy

26 luglio 2016 di lunanuvola

lucy gavaghan

La settimana scorsa, questa ragazza di 14 anni ha raccolto la prima clamorosa vittoria della sua campagna per un trattamento degli animali meno crudele: il gigante dei supermercati Tesco sta smettendo di vendere uova di galline tenute in gabbia. Nel 2012 l’Unione Europea ha bandito questa pratica, ma l’industria aggira il divieto allargando leggermente le gabbie (che contengono 90 animali in contemporanea e offrono quindi a ciascuno di loro lo spazio di un foglio A4…).

Il nome della ragazza è Lucy Gavaghan, vive nei pressi di Sheffield in Gran Bretagna, e ha dato inizio alla campagna perché “gli animali sono esseri senzienti e non meritano trattamenti crudeli. Ho scritto ai supermercati per un bel po’ di tempo prima di iniziare la petizione su Change.org. Avevo scritto anche ad alcuni politici, senza avere risposte. La petizione, alla fine, ha raccolto 280.000 firme. Ho provato vari metodi per entrare in contatto con Tesco, fra cui una campagna di invio lettere per cui ne hanno ricevute 750. Quando hanno accettato di incontrarmi, lo scorso maggio, non ho avuto davvero la sensazione che intendessero cambiare qualcosa. E poi ho ricevuto questa chiamata, mercoledì scorso mentre ero a scuola, in cui mi dicevano che avrebbero annunciato l’intenzione di cessare completamente la vendita di uova provenienti da allevamenti intensivi entro il 2025.”

I supermercati Tesco, che vendono complessivamente un miliardo e 400 milioni di uova all’anno, hanno assicurato di star conducendo una meticolosa revisione delle proprie strategie al proposito e di essere impegnati a una transizione del 100% a uova da allevamenti a terra, organici eccetera.

Lucy, che ha sulle spalle una testa fina, dice di essere deliziata dalle notizie ma che la sua priorità ora è assicurare il mantenimento delle promesse: “Hanno stabilito un tempo davvero lungo per realizzarle, ma posso capire che sia necessario a causa della natura della catena di fornitura, ci vorrà un po’ per generare il responso di cui hanno bisogno dagli agricoltori. Io tenterò di lavorare con loro affinché questo accada al più presto possibile: l’hanno detto, quindi tutti gli attivisti, me stessa compresa, si impegneranno per farlo succedere. E ora che Tesco ha deciso di cambiare, questa è tutto fuorché una fine. I miei prossimi bersagli sono Morrisons e Asda i due, dei grandi quattro supermercati, che continuano a vendere uova provenienti dalle gabbie.”

La seconda petizione di Lucy per questi due supermercati è appena stata lanciata e ha già raccolto 137.000 firme. Le direzioni di Morrisons e Asda, contattate dai giornali, hanno risposto rispettivamente di star “rivendendo la fornitura di uova” e di “essere impegnati a creare una catena di fornitura sostenibile che offra ai clienti scelte e trasparenza sul cibo”.

Le due galline che Lucy ha in braccio, nella foto, fanno parte di un “gregge” di loro simili salvate dalle gabbie che vivono con lei: “Non sono macchine sforna-uova, non sono oggetti inanimati, sono animali, sono creature. Non penso che la mia campagna terminerà presto. Continuerò a far pressione affinché gli standard del benessere per gli animali che forniscono cibo si alzi. Vorrei vedere le gabbie completamente fuorilegge in futuro.” Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag adolescenti, attivismo, cibo, diritti degli animali, donne, economia, galline, gran bretagna, uova |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Primo ricordo
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • L'ultima imperatrice
    • Piccole difficoltà
    • Sposata alla meraviglia
    • Il numero mille - FAQ
    • Una dozzina è sufficiente
    • Le canzoni di Uvavnuk
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: