• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Strano
Un progetto per le donne »

L’epicentro della violenza

4 luglio 2016 di lunanuvola

woman and world

(brano tratto da: “Men’s violence against women immense global problem”, di Lena Ag, Segretaria generale della Fondazione Kvinna till Kvinna, 17.6.2016. Trad. Maria G. Di Rienzo. La Fondazione lavora per i diritti umani delle donne e la pace, concentrandosi su sei aree tematiche: creare luoghi d’incontro sicuro, sostenere le difensore dei diritti umani delle donne, aumentare il potere delle donne, aumentare il numero di donne nei processi di pace, signoria sul proprio corpo per ciascuna/o e sicurezza per tutte/i.)

(…) La violenza contro le donne non ha nulla a che fare con la classe sociale o il grado di istruzione: la trovi in tutti i gruppi della società. E non ha nulla a che fare con religione o etnia. Ha a che fare con norme patriarcali e conservatorismo sociale ed è basata sulle idee della subordinazione delle donne e del “naturale” potere degli uomini sulla famiglia. Rachida Manjoo, la Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, attesta che il problema di base in molte parti del mondo è che le donne sono considerate proprietà degli uomini.

Infatti, la violenza maschile contro le donne è un’istanza globale di sicurezza di immense dimensioni, una minaccia che segue le donne durante tutto il ciclo della loro vita e circoscrive tutti gli aspetti delle loro esistenze. Secondo un rilevante rapporto dell’Unione Europea pubblicato nel 2014, una donna su tre in Europa è a qualche punto della sua vita stata vittima di violenza o di abuso sessuale.

Le ricerche mostrano che grazie agli aborti selettivi per genere, la denutrizione e l’infanticidio femminile, la popolazione mondiale manca di 100 milioni di donne. Milioni di donne e bambine sono sottoposte a mutilazione genitale, sono vendute e comprate come schiave sessuali sono soggette a discriminazione nella società e in nome della legge, migliaia e migliaia sono uccise, picchiate o forzate a commettere suicidio in nome dell’onore. Le donne sono arse, torturate, assassinate da mariti e parenti… L’epicentro della violenza sono i corpi e la sessualità delle donne, il corpo femminile dev’essere conquistato e controllato, e il farlo è ancora un simbolo di status e di virilità.

Viviamo in un mondo violento, in cui anche gli uomini sono esposti a un bel po’ di violenza. La differenza è che le donne sono soggette a violenza anche nelle proprie case e da parte delle proprie famiglie, in circostanze in cui dovrebbero essere in grado di sentirsi al sicuro.

Ultimamente, ho l’impressione che la conoscenza di questa particolare differenza, quando si tratta di violenza contro le donne, sia stata dimenticata o sia al minimo diminuita. Ecco perché è così importante ricordare questi fatti, e che la “violenza quotidiana” è così estesa, così enorme in effetti, da includere donne in tutto il mondo e deve perciò divenire parte del discorso globale sulla sicurezza.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag attivismo, delitti d'onore, diritti umani, donne, femminismo, mgf, pace, patriarcato, sessismo, tortura, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Vola, farfalla, vola
    • Hwang Jin Yi
    • Sedna
    • Ninkasi
    • La quiete sul mondo
    • Il poema del ciclo
    • Io i danni li vedo
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: