• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Il pozzo
Non siamo una priorità »

Femtastic

18 febbraio 2016 di lunanuvola

Solitamente, la Svezia si piazza nelle classifiche come uno dei paesi più progressisti per quanto riguarda l’eguaglianza di genere (4° posto nel “Global gender equality report del 2015”, con l’Islanda al 1° – e l’Italia al 41°, giusto dopo le Bahamas…) perciò può sembrare strano che le attiviste femministe locali dissentano. Sebbene nessuna neghi che la nazione, in termini di eguali diritti per donne e uomini abbia fatto un bel po’ di strada, ritengono ci sia ancora molto lavoro da fare.

Una delle cose che stanno cercando di cambiare sono le leggi che riguardano il consenso nei rapporti sessuali: in Svezia l’assalto sessuale e lo stupro sono definiti tali se è presente l’uso della forza/violenza. In sostanza la legge finisce per dire che va bene fare sesso con qualcuno anche se questo qualcuno ti sta dicendo di no, perché non tiene conto del consenso (il numero degli stupri denunciati nel paese è salito dell’11% dal 2013 al 2014).

Della campagna in corso per cambiare la legge fa parte Femtastic – in immagine qui sotto – un collettivo femminista che usa musica e arte per affrontare i problemi che le donne incontrano in Svezia.

feminist rappers

Le femmine-fantastiche, che sono DJ, rappers e musiciste, hanno per esempio composto una canzone (“Fatta”, dal nome della campagna) basandosi sulle testimonianze di donne vittime di violenza: ne hanno raccolte centinaia.

Quando l’aggressione sessuale è definita solo tramite l’imposizione di violenza fisica, le aggredite che non hanno lottato impiegandola non sono considerate tali: rimuovere questo requisito dalla definizione, spiegano le appartenenti a Femtastic, renderebbe la giustizia più accessibile a quelle vittime le cui storie sono state largamente ignorate.

Femtastic è un gruppo particolarmente attento al trattamento delle donne sul luogo di lavoro, ai salari e alle opportunità di impiego. Uno degli obiettivi che si sono date alla loro fondazione era aiutare le donne che vogliono farsi strada nell’industria della musica: “Vogliamo cambiare le strutture a dominio maschile dell’industria musicale in Svezia… e nel mondo, naturalmente. – specifica Vanessa Marko, una delle co-fondatrici – Tramite il lavoro del collettivo, speriamo di dare voce alle donne, in special modo alle sopravvissute alla violenza sessuale.” Maria G. Di Rienzo

Annunci

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Arte, La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a), Musica | Contrassegnato da tag consenso, diritti umani, donne, femminismo, giovani, musica, stupro, svezia, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (202)
    • Caramelle per gli occhi (68)
    • Fiabe (32)
    • La femme-nist fatale (1.508)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.080)
    • Musica (86)
    • Poesia (314)
    • Recensioni (59)
    • Teatro (42)
    • Umorismo (175)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
    • http://www.edizionistellecadenti.org
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Donne, notizie e attivismo

    • http://www.globalroomforwomen.com
    • http://www.madre.org
    • http://www.noidonne.org
    • http://www.tramaditerre.org
    • http://www.wluml.org
    • http://www.womennewsnetwork.net
    • http://www.womensmediacenter.com/
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://gooddrama.net
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Una nuova casa per la "ragazza impavida"
    • Aspetta che mi ricrescano i peli
    • Io sono la Regina Mary
    • Audacia
    • La strega dei boschi
    • Complicità culturali
    • Contra Spem Spero
    • Corpi celesti
    • Saimdang: my international post
    • Ghirlande
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com
  • Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: