• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« La verità di tutte noi
Per Aniqa »

Madre Acqua

4 gennaio 2016 di lunanuvola

benerexa

Benerexa Marquez è un’Anziana del popolo Arhuaco (Sierra Nevada di Santa Marta, Colombia). E’ nota e stimata per il suo lavoro con le donne Arhuaco, un attivismo “spirituale” che ha lo scopo di ricollegarle alla Terra affinché agiscano in armonia con essa e per essa lottino. In special modo, Benerexa è preoccupata per l’acqua: “Abbiamo dimenticato come avere relazioni di reciprocità con la Terra. I nostri fiumi sono in pericolo. Il nostro governo ha venduto i nostri fiumi alla Coca Cola. Abbiamo bisogno di sapienza indigena tradizionale per difendere le nostre acque e i nostri territori.”

Attualmente l’Anziana siede al tavolo dei negoziati con il governo colombiano, quale rappresentante dei popoli indigeni, per le questioni che riguardano la salute legate alle politiche economiche e ambientali governative.

Capa Sisk

Caleen Sisk è la Capa della tribù Winnemem Wintu – che significa “Popolo dell’acqua di mezzo” – originariamente stanziale lungo il fiume McCloud in Californa: ora, sopra la diga Shasta. Quando quest’ultima fu costruita nel 1945 mandò sott’acqua la quasi la totalità dei territori della tribù e il 90% dei suoi luoghi sacri. Oggi, una legge vergata con lo scopo di far fronte alla siccità minaccia il poco che resta loro. “Noi siamo uno stato-salmone. Ciò che succede al salmone, succede a noi. – dice Capa Sisk – Il salmone è un sacro parente per i Winnemen: la diga Shasta ha distrutto i salmoni nei nostri territori tradizionali.” Caleen crede che molti dei problemi del mondo moderno siano legati alla perdita della connessione sacra con l’acqua e con le altre forme di vita.

Sacred Salmon di Julie Higgins

Sono solo delle vecchiette benintenzionate e altrettanto squinternate, dite? Però (dati stranoti reperibili su siti delle Nazioni Unite e agenzie internazionali per l’acqua):

1 persona su 10, al mondo, non ha accesso ad acqua potabile “sicura” e ogni 90 secondi un bimbo muore per malattie contratte dal consumo di acqua contaminata;

donne e bambine, al mondo, assommano giornalmente 125 milioni di ore cercando acqua e trasportando acqua: tutta l’acqua di cui le loro famiglie hanno bisogno per bere, lavarsi, cucinare, pulire. E’ un fardello posato interamente su spalle femminili.

Le crisi relative all’acqua potabile inchiodano donne e bambine in un ciclo di sofferenze e povertà (il lavoro è pesantissimo, a scuola non possono andare) e spesso sono messe di fronte a una scelta impossibile – morte certa senz’acqua, morte possibile con acqua contaminata.

Spero davvero che Benexa e Capa Sisk inculchino un po’ di buon senso ai loro governanti. Perché sovente l’attivismo spirituale e la magia delle donne sono solo questo, radiante e sacro e disperatamente necessario buon senso. Maria G. Di Rienzo

madre fiume

(La Madre Fiume sulla riva sud del Fiume Giallo nella città cinese di Lanzhou.)

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag acqua, anziani, bambini, colombia, diritti umani, donne, ecologia, femminismo, popoli indigeni, salmone, spiritualità della dea, stati uniti, storia delle donne |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La strega dei boschi
    • Ok, NON boomers!
    • Calze pelose
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • La città della gioia
    • Alle donne piace
    • L'ultima imperatrice
    • Falle scoppiare
    • Madre del Tamburo
    • Il tamburo nella luna
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: