• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Luce!
Tonaca Selvaggia »

Aurelia

23 dicembre 2015 di lunanuvola

Aurelia

Aurelia Martina Arzú ha cinquant’anni e vive in Honduras. Poiché nessuna lista delle “donne più qualcosa del 2015” la include, ho deciso di celebrarla io. La sua esclusione dalle liste di belle – sexy – eleganti – ricche – famose eccetera non è una sorpresa e tanto meno una preoccupazione sia per lei sia per me: la cosa strana è che nessuno sta facendo una lista celebrativa delle donne come Aurelia, quelle che sono importantissime perché con il loro lavoro tengono insieme questo mondo, lo curano, lo cambiano in meglio.

Nello specifico Aurelia, che fa parte dell’associazione di attiviste/i Ofraneh (Organización Fraternal Negra Hondureña), è determinata:

a proteggere la sua comunità dalle devastazioni imputabili al cambiamento climatico (di cui ha fatto esperienza in prima persona quando il suo villaggio, Santa Rosa de Aguan, fu semidistrutto da un uragano);

a lottare con le persone Garifuna – i discendenti di africani, caraibici e arawak che vivono nell’America Centrale – per i loro diritti sociali, economici, culturali e territoriali;

a mettere fine alla violenza domestica e al patriarcato nella propria cultura.

“I problemi che avevamo dopo l’uragano, nel 1998, – racconta Aurelia – hanno i loro strascichi ambientali ancora oggi. Il cambiamento climatico ha distrutto molte delle risorse naturali a cui facevamo riferimento. Le 46 comunità Garifuna, per la maggior parte stanziate sulla costa, sono a rischio di sparizione: la tradizione le connette profondamente alla Terra tramite l’agricoltura, la pesca, le fattorie e tutto questo è svanito o in pericolo di svanire. I soldi possono andare e venire, ma difendere il suolo è di vitale importanza, il suolo dura la vita intera.”

L’attivista dice anche che le donne Garifuna sono eccezionalmente forti e presenti nella lotta per i diritti sulla terra: “Se c’è una dimostrazione, le donne Garifuna ci sono. Se ci sono assemblee, le donne Garifuna si alzano e prendono parola. Se c’è da proteggere i bambini, le donne Garifuna sono le prime. Nonostante facciano esperienza di violenza domestica, manchi loro indipendenza economica e siano oppresse dal machismo, ci sono. Le donne devono avere i loro diritti: il diritto alla libertà, a fare quel che desiderano delle loro vite, perché possono. E dovrebbero avere il diritto di scegliere il/la proprio/a partner. Il patriarcato e il machismo devono essere eliminati affinché le donne possano essere se stesse e agire in base a se stesse, non in base a ciò che è stato loro imposto.”

Nel tempo libero che riesce a ritagliarsi, ad Aurelia piace ballare. E’ anche l’allenatrice della squadra di calcio locale: una squadra maschile, per vostra informazione. Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag attivismo, cambiamento climatico, diritti umani, donne, ecologia, femminismo, honduras, patriarcato, popoli indigeni, sessismo, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (222)
    • Caramelle per gli occhi (88)
    • Fiabe (36)
    • La femme-nist fatale (1.803)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.225)
    • Musica (94)
    • Poesia (355)
    • Recensioni (73)
    • Teatro (46)
    • Umorismo (193)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Domande legittime
    • Sì, sei normale e libera
    • Sono troppo piena di vita
    • Sottoscrivo e nuoto
    • Si divertono e scherzano
    • Chi tira la slitta
    • Falle scoppiare
    • Lettera d'amore al mio corpo
    • Padroni e serve
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: