• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Mi ricordo di te
La dinamica »

Niente più che respiro

26 novembre 2015 di lunanuvola

(“He huffed and he puffed” – “Lui soffiava e sbuffava” e “Unemployment poem # 1” – “Poesia della disoccupazione n. 1”, due lavori di Fatimah Asghar, trad. Maria G. Di Rienzo. Fatimah è nata a Cambridge, Massachusetts, figlia di migranti provenienti da Pakistan e Kashmir. E’ poeta, scrittrice, attrice di teatro e fotografa. Nel 2011, mentre si trovava in Bosnia-Erzegovina con una borsa di studio, fondò il primo gruppo locale di “poesia parlata”, REFLEKS. “Mentre ero in Bosnia – ha spiegato in un’intervista – avevo l’impressione che chiunque fosse un cantastorie. L’intero paese scoppiava di racconti. Tuttavia, molte persone con cui parlavo consideravano l’arte o la poesia come cose che non alla loro portata, a causa delle connotazioni elitarie che circondano queste parole. C’era quindi il bisogno di creare uno spazio sicuro in cui le persone potessero esprimere se stesse.”)

Fatimah Asghar

LUI SOFFIAVA E SBUFFAVA

Come detto da Allah.

Ti ho costruito una memoria di fieno.

Niente sequoia o mattoni. Niente

cemento fissato al posto.

Guarda come collassa

quando viene soffiato via. Guarda

gli steli che si sparpagliano

come polline, impolverando il naso

di tutti. Guarda, come sei diventato un filo

di fieno che vola nel mezzo di un tifone

di brezza. Guarda come sei fatto

di niente

più che respiro.

deep breath di melanie weidner

POESIA DELLA DISOCCUPAZIONE N. 1

Il 62° giorno, Dio fece la povertà,

e fece te – un tintinnante sacco

d’ossa, un pilastro di sale e giovane fiume

d’acqua da ingoiare e ingoiare. Ragazza

da cassonetto, sempre a caccia di avanzi. I tuoi piedi

sono campi minati, o meglio, fuochi fatui marciti

nel modo in cui minacciano di sbriciolarsi ogni volta in cui ti ergi.

Guarda come scompari di fronte a te stessa.

Persino i peli sul dito del tuo piede stanno morendo di fame. Guarda

come la miseria risucchia i tuoi zigomi

sino a farne picchi montani. Guarda come le tue anche

diventano coltelli da chirurgo. Sei finalmente abbastanza donna

per essere venduta.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Arte, Poesia | Contrassegnato da tag bosnia, donne, pakistan, poesia, povertà, respiro |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La verità sugli alberi
    • Per chi ancora non ci arriva
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • Vola, farfalla, vola
    • Donne come te annegano oceani
    • Insalata fritta
    • Il numero mille - FAQ
    • E mia nonna è una carriola
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.022 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: