• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Non rinunciamo al futuro
Un mondo insopportabile »

Madre del Tamburo

9 novembre 2015 di lunanuvola

(“Insomnia, Nyangoma and the rain”, di Amina Doherty, trad. Maria G. Di Rienzo. Amina è una femminista nigeriana e un’art-ivista, nel senso che mette poesia, musica, fotografia e altre forme di creatività nel suo impegno per i diritti delle donne, per il sostegno alla gioventù e per la giustizia economica.)

amina doherty

Il suono di gocce pesanti che picchiano contro il tetto di ferro ondulato

mimando suoni ancestrali, battiti di tamburo e antichi richiami…

Madre del Tamburo.

Nyangoma (1) la chiamano…

Mi forza con ogni battito a restare sveglia e ascoltarla… ad ascoltare

le sue storie.

Per permettere a me stessa di provare emozioni.

Per permettere a lei di guarire.

Per liberare.

Nyangoma dà inizio alla sua danza.

Dapprima comincia piano costruendo ogni momento… ma non c’è ordine

nei suoi movimenti. Sono sporadici e disparati.

Djemebe e Doundoun. (2)

Tuono e Fulmine.

Energia.

E mentre la pioggia diminuisce (solo un po’) Insonnia freme dal desiderio

di guardare Nyangoma prendere di nuovo l’iniziativa. Un’altra danza.

Al Fenicottero Rosa, mariposas che battono le ali, Rapsodia in Blu, la suite di Firebird.

Un concerto composto perfettamente.

Ordine.

Energia.

Insonnia è affascinata e per un momento non riesce a respirare. Lei è

avvolta nella magia.

Poi in un attimo – Silenzio.

Nyangoma se n’è andata.

E lentamente i miei occhi cominciano a chiudersi mentre il sole comincia a sorgere.

E in modi che neppure lei capisce ancora, Nyangoma ha placato

la mente irrequieta di Insonnia.

Le sue palpebre si fanno pesanti mentre Nyangoma sussurra

Dormi, preziosa. Dormi.

Lascia che il tuo corpo riposi.

female drummer group

(1) Nyangoma, che significa letteralmente “Madre del tamburo”, è un nome spesso dato alla prima nata di due gemelli (il secondo gemello può essere indifferentemente maschio o femmina), ove il “tamburo” è sinonimo per la placenta.

(2) due strumenti di origine africana, rispettivamente tamburo a calice e tamburo cilindrico.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Arte, Poesia | Contrassegnato da tag danza, diritti umani, donne, femminismo, musica, nigeria, poesia, tamburi |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Primo ricordo
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • L'ultima imperatrice
    • Piccole difficoltà
    • Sposata alla meraviglia
    • Il numero mille - FAQ
    • Una dozzina è sufficiente
    • Le canzoni di Uvavnuk
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: