“Una Lezione dalla Natura”
Il codice di abbigliamento dice
che dobbiamo coprirci
con
pantaloni larghi,
gonne che arrivino ben più in basso
delle nostre ginocchia lascive,
polo abbottonate sopra
l’orlo del burrone,
un barlume del quale può mandare un ragazzo
ad interrarsi in tali profondità
da non essere più in grado di risalire
sino all’algebra.
Noi diciamo
se un escursionista devia
dal sentiero, incespica e finisce sciancato,
è davvero
colpa del burrone?
Christine Heppermann (Trad. Maria G. Di Rienzo)
Questa poesia è contenuta nella raccolta “Poisoned Apples” – “Mele avvelenate” di Christine Heppermann, un libro che lei ha creato nel 2014 avendo in mente la propria figlia adolescente (a cui è dedicato). Tratta dei corpi delle ragazze: delle false promesse fatte loro della cultura pornificata imperante, delle prescrizioni e dei divieti e delle imposizioni che sono gettate sulla loro carne con spietata idiozia. E’ un attacco esiziale al mito della bellezza che riesce ad essere allo stesso tempo caustico, arguto, divertente e commovente.
Christine ha anche un marito, un’altra figlia, due gatti e una promessa per noi: il 21 luglio prossimo uscirà un altro suo libro, questa volta per bambini, scritto in collaborazione con Ron Koertge e illustrato da Deborah Marcero. Si chiama “Backyard Witch” – “La strega del cortile (posteriore)”. Questa strega gentile e spiritosa e la piccola Sadie avranno insieme un’avventura davvero curiosa, al termine della quale Sadie vedrà il mondo – e se stessa – in tutt’altro modo.