• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Ad libitum
Mujeres »

Mele avvelenate

2 luglio 2015 di lunanuvola

mele avvelenate

“Una Lezione dalla Natura”

Il codice di abbigliamento dice

che dobbiamo coprirci

con

pantaloni larghi,

gonne che arrivino ben più in basso

delle nostre ginocchia lascive,

polo abbottonate sopra

l’orlo del burrone,

un barlume del quale può mandare un ragazzo

ad interrarsi in tali profondità

da non essere più in grado di risalire

sino all’algebra.

Noi diciamo

se un escursionista devia

dal sentiero, incespica e finisce sciancato,

è davvero

colpa del burrone?

Christine Heppermann (Trad. Maria G. Di Rienzo)

Christine Heppermann

Questa poesia è contenuta nella raccolta “Poisoned Apples” – “Mele avvelenate” di Christine Heppermann, un libro che lei ha creato nel 2014 avendo in mente la propria figlia adolescente (a cui è dedicato). Tratta dei corpi delle ragazze: delle false promesse fatte loro della cultura pornificata imperante, delle prescrizioni e dei divieti e delle imposizioni che sono gettate sulla loro carne con spietata idiozia. E’ un attacco esiziale al mito della bellezza che riesce ad essere allo stesso tempo caustico, arguto, divertente e commovente.

Christine ha anche un marito, un’altra figlia, due gatti e una promessa per noi: il 21 luglio prossimo uscirà un altro suo libro, questa volta per bambini, scritto in collaborazione con Ron Koertge e illustrato da Deborah Marcero. Si chiama “Backyard Witch” – “La strega del cortile (posteriore)”. Questa strega gentile e spiritosa e la piccola Sadie avranno insieme un’avventura davvero curiosa, al termine della quale Sadie vedrà il mondo – e se stessa – in tutt’altro modo.

backyard witch

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Fiabe, Poesia, Recensioni | Contrassegnato da tag adolescenti, bambini, codice di abbigliamento, donne, femminismo, figlie, humor, immagine del corpo, madri, poesia |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.945)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Leggi le mie labbra
    • Falle scoppiare
    • La verità sugli alberi
    • Io i danni li vedo
    • Saimdang: my international post
    • Un tassista
    • Calze pelose
    • Mo' sbrocco
    • L'ultima imperatrice
    • Una semplice domanda
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: