• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Mattoncini per sogni
Piccole preziose vite »

L’invisibile sotto i nostri occhi

6 Maggio 2015 di lunanuvola

Kate Gerbers è da anni una delle maggiori esperte sul traffico di esseri umani ed è apparsa sui media di mezzo mondo. Grazie alla vasta esperienza sul campo addestra polizia, frontalieri, operatori sanitari, organizzazioni della società civile. E’ la creatrice di una di esse, “Unseen” (“Non visto”, “Invisibile”), e in collaborazione con le forze dell’ordine, le autorità locali della sua città – Bristol in Gran Bretagna – e istituzioni governative ha fondato l’Anti-Slavery Partnership, una coalizione che nelle sue stesse parole ha lo scopo di: “effettuare cambiamenti sistemici e sostenibili, di modo che come nazione noi si sia consapevoli del crimine e della sua vastità e si possa perseguirlo efficacemente, rendendo l’ambiente inglese più ostile per i trafficanti di esseri umani.”

Kate

Se la questione vi è ostica o la trovate nebulosa, Kate può esservi d’aiuto: “Il traffico di esseri umani è la compravendita di persone, di solito al fine della schiavitù sessuale, dello sfruttamento commerciale o del lavoro forzato a favore dei trafficanti o di altri. Lo spettro può includere la fornitura di una “sposa” per un matrimonio forzato e la rimozione chirurgica di organi e tessuti dal corpo.

Donne e bambine sono bersagli privilegiati del traffico a causa delle norme sociali che marginalizzano il loro valore e il loro status. Le femmine ovunque affrontano discriminazione di genere in casa e fuori. Alcune credenze religiose contribuiscono al problema dichiarando “sfortunata” la nascita di una bambina e cementano la convinzione che le femmine non valgono quanto i maschi. Le norme sociali che costruiscono la posizione inferiore delle donne limitano le loro possibilità d’azione e le loro conoscenze, rendendole vieppiù vulnerabili allo sfruttamento e al traffico di esseri umani.

Gli studi sul traffico parlano di circa 30 milioni di persone intrappolate nella “schiavitù moderna”. Di questi, più di 2 milioni sono bambini (in stragrande maggioranza bambine) trafficati a scopo di sfruttamento sessuale. Del milione e 390.000 di schiavi sessuali commerciali, le donne e le ragazze sono il 98%. Il traffico internazionale di persone, nel 2010, aveva un fatturato di 31,6 milioni di dollari.

Io ho lavorato per un periodo in un orfanotrofio in Ucraina. Le ragazze potevano lasciarlo una volta compiuti i 16 anni. La domanda sorse spontanea: che fine facevano, dopo? E la risposta fu uno shock. Davanti a loro c’erano quasi esclusivamente il crimine, la prostituzione o l’essere trafficate. Tornata in Gran Bretagna ho cominciato ad indagare la questione nel mio paese e ho scoperto che neppure la polizia aveva statistiche attendibili e modi di identificare le vittime. Per questo ho fondato “Unseen”, per costruire soluzioni strategiche e sistematiche al problema e per sostenere le vittime del traffico. Solo per quel che riguarda le bambine e i bambini, ne soccorriamo più di 500 l’anno: sono trafficati in Gran Bretagna, come le donne, a scopo di sfruttamento sessuale o lavoro forzato. Donne e bambine/i vengono proprio dall’Ucraina, e da Romania, Albania, Nigeria, Vietnam e dal nostro stesso paese.

La povertà, la limitazione di opportunità, la mancanza di istruzione, condizioni politiche e sociali instabili, sbilanciamenti economici e guerra sono alcune delle istanze chiave che contribuiscono al traffico di essere umani. Localmente abbiamo trovato le vittime del traffico sfruttate nelle aziende agricole, nei bar, nei saloni per massaggi, negli autolavaggi, nei ristoranti classici e in quelli per asporto, nelle case private e a prostituirsi per strada.”

“Unseen” lavora principalmente con i casi di maggior gravità (Sopravvissuti Tier 1), persone che sono profondamente traumatizzate e ad alto rischio. Le cure che forniamo per le donne vittime di traffico comprendono l’alloggio per almeno 45 giorni, l’assistenza medica e psicologica, il servizio di consulenza mentre la donna pianifica i suoi prossimi passi e l’aiuto a sistemarsi come desidera.”

Uno dei nuovi campi in cui sta l’associazione sta lavorando è l’adescamento online di donne e minori ambosessi ai fini del traffico e/o dello sfruttamento sessuale. “I trafficanti e i magnaccia usano sempre di più internet per reclutare minorenni. Un criminale organizzato può ricavare migliaia di dollari in un giorno solo da una ragazza trafficata. Accesso più veloce, clientela più ampia, più incontri possono essere programmati. Uno dei casi noti è quello di Randal G. Jennings, condannato per aver trafficato cinque ragazze minorenni, che usava il social media Craigslist per pubblicizzarle ai clienti e poi le portava in auto agli incontri. Le proteste che sono seguite hanno convinto Craigslist a chiudere la sua sezione di “servizi per gli adulti”. Adesso sotto la lente delle indagini ci sono soprattutto Backpage e MySpace, ma anche Facebook e Twitter sono usati per pubblicizzare, vendere e sfruttare femmine di qualsiasi età.” Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag adolescenti, attivismo, bambini, diritti umani, donne, femminismo, gran bretagna, prostituzione, prostituzione minorile, sessismo, social media, traffico di esseri umani, ucraina, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La verità sugli alberi
    • Per chi ancora non ci arriva
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • Vola, farfalla, vola
    • Donne come te annegano oceani
    • Insalata fritta
    • Il numero mille - FAQ
    • E mia nonna è una carriola
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.022 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: