(fotografia di Ashley Eckstein)
Nell’universo fantascientifico di “Star Trek”, la cultura del popolo Klingon è definita essenzialmente come “guerriera”, con tutto il corollario di violenza, militarismo, schiavismo, suicidi per onore e cibi ancora vivi e vini al sangue che se non conoscete potete facilmente immaginare: la loro mitologia insegna persino che i primi Klingon uccisero gli dei che li avevano creati.
Ma queste immagini (di fan in costume alle convention) mostrano che c’è sempre speranza.
Anche i Klingon possono essere giocosi, allegri e pacifici.
Diamoci da fare in questo senso, umanità, e abbandoniamo la violenza: o al 23° secolo – quello in cui inizia la storia di “Star Trek” – mi sa che non ci arriviamo proprio. Maria G. Di Rienzo