• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« E sperate che non ci sia un incendio
Un mare di misoginia »

Sì, voi le odiate

16 settembre 2014 di lunanuvola

Sembra che numerosi italiani siano convinti di amare le donne. Fintanto che vogliono bene alla loro mamma, sbavano su un bikini e dicono di non essere maschilisti/sessisti è tutto a posto: per loro. Se poi comprano prostitute e vivono di pornografia si ritengono il non plus ultra degli “amatori” di donne.

Costoro non riescono a capire che: “Belle tette – gran culo – va’ che coscia – slurp slurp super sexy” non significa “Amo le donne”; non significa nemmeno “Amo quella donna particolare”. Significa solo: “Sto prestando particolare attenzione all’interno delle mie mutande”.

Parimenti, “Viva la foca… Fammi entrare cocca, aha ha… Questa è da piombare…” (e similia) non significano “Mi piacciono le donne”; non significano nemmeno “Mi piace quella donna particolare”. Significano invece che nella mente di scrive/dice tali cose non esistono donne, ma vagine ambulanti create per essere usate dagli uomini.

Il disprezzo per la donna “intera” che risulta dal renderla perennemente un oggetto sessuale smembrato non è ancora, necessariamente, odio militante – ma ci va assai vicino. Il passo successivo è così facile e breve che molti uomini non si rendono neppure conto di averlo compiuto. Ma c’è un modo semplicissimo per saperlo: possono osservare in modo critico come rispondono alla violenza sulle donne.

Se alla notizia dell’ennesimo stupro, omicidio, pestaggio ai danni di una donna sentite il bisogno di commentare a voce oppure online:

“Non sappiamo veramente com’è andata, cosa c’è dietro, cosa lei aveva fatto.”

“Brutta storia, però lei non avrebbe dovuto…”

“Cosa si aspettava, vestita così, a quell’ora, in tal posto, con un tizio del genere?”

“Perché non lo ha lasciato? Vuol dire che le piaceva.”

“Avete voluto l’eguaglianza e questi sono i risultati.”

eccetera, e cioè quando siete concentrati sul comportamento della vittima e non del perpetratore, è ora che affrontiate la verità. Sì, voi odiate le donne.

Solo odiando qualcuno si può biasimarlo perché ha subito violenza. Non ci sono giustificazioni, razionalizzazioni, spiegazioni che tengano: la violenza è intollerabile e sbagliata. E la violenza è stata usata storicamente e lo è tuttora per tenere le donne in una posizione subordinata – pugni, stupri e armi e minacce di morte servono a negare alle donne autonomia decisionale in casa e fuori – perciò, di che “eguaglianza” andate cianciando?

Se alla notizia di ricerche e studi che sottolineano i tassi abominevoli di violenza contro le donne, i costi enormi della violenza domestica, il fatto che al mondo una bambina/ragazza su 10 – circa 120 milioni in totale – è stata forzata al coito o a prender parte ad atti sessuali (Unicef, settembre 2014), sentite il bisogno di commentare a voce oppure online: “Emergenza gonfiata” – “Bolla mediatica” – “Dati falsi”…

senza aver MAI, e ripeto MAI, neppure aver letto gli studi e le ricerche in questione, è ora che affrontiate la verità. Sì, voi odiate le donne.

Solo odiando qualcuno si può desiderare di cancellarne l’esistenza dichiarando che è “finto” a priori e che la sua sofferenza non esiste e quindi non conta.

Guardate sino a che punti di odiosa idiozia si spinge l’odio militante. In questi giorni è uscita una notizia riguardante i tre figli di una vittima di femminicidio, Marianna Manduca, uccisa a coltellate nel 2007 dal marito. Marianna, 32enne, aveva denunciato 12 volte alla Procura le intenzioni omicide del marito nei suoi confronti. Numerose aggressioni precedenti quella mortale erano tutte avvenute in pubblico. Ma poiché le donne non vanno prese sul serio (sono solo tette culo ecc.) nessuno condusse indagini o prese provvedimenti a tutela di Marianna. E l’omicida non accoltellò solo lei ma ne ferì gravemente anche il padre, che aveva tentato di farle scudo.

Dopo anni di travagli legali, i figli (ancora minorenni) di questa donna potranno chiedere risarcimento allo Stato per aver fallito nel proteggere la loro madre. Nessun ammontare di denaro gliela restituirà e il danno patito da questi bambini resterà con loro per sempre, però è importante che possano andare in giudizio: potrebbe segnare un precedente e spingere lo Stato italiano a fare quanto organismi internazionali di ogni sorta gli chiedono di fare da anni, e cioè addestrare in modo adeguato personale sanitario, forze dell’ordine e magistratura a rispondere alla violenza di genere.

Ma se si odiano le donne come si risponde ad una notizia del genere? Così:

“L’80% delle accuse di maltrattamenti contro ex mariti sono false. Se la magistratura non persegue le calunniatrici, è inevitabile che poi le accuse vere si perdano nella marea di calunnie.”

A differenza di questo signore, io leggo con pazienza certosina (e incerottandomi mentalmente la bocca per non urlare) una valanga di rapporti, statistiche, studi, dati di ministeri – forze dell’ordine – tribunali e così via sulla violenza contro le donne. Faccio il giro del pianeta scorrendo documenti ufficiali, corredati da evidenza probatoria, dal 1996. La percentuale di “accuse false”, ovunque, è SEMPRE uno zero virgola qualcosa. Però nessuno ha chiesto al signore da dove avesse tratto i suoi dati, nessuno ha parlato di percentuali gonfiate e bolle mediatiche, nessuno ha chiesto testi – link – testimonianze. Perché non c’era nessuno a commentare la notizia che non disprezzasse le donne, e molti le odiavano proprio.

Sì, voi odiate le donne. Cominciate a chiedervi perché e cosa potete fare per cambiare. E se non volete farlo, e se continuate a spergiurare che a voi le donne piacciono, che voi amate le donne, non mi resta che mandarvi un grazioso saluto con l’involontaria complicità di Hello Kitty. Maria G. Di Rienzo

hello haters

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag attivismo, bambini, diritti umani, donne, femminicidio, femminismo, immagine del corpo, italia, sessismo, storia delle donne, stupro, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Primo ricordo
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • L'ultima imperatrice
    • Piccole difficoltà
    • Sposata alla meraviglia
    • Il numero mille - FAQ
    • Una dozzina è sufficiente
    • Le canzoni di Uvavnuk
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: