E l’ho amata fieramente
18 Maggio 2014 di lunanuvola
“Ho trovato dio in me stessa e l’ho amata, l’ho amata fieramente.”, Ntozake Shange.

Ntozake Shange (Paulette L. Williams), nata nel 1948 è una commediografa, romanziera e poeta femminista, conosciuta soprattutto grazie al poema teatrale degli anni ’70 “Per le ragazze di colore che hanno pensato al suicidio/mentre l’arcobaleno è sufficiente”.
Ntozake si era fatta in passato un punto d’onore dello scrivere almeno una poesia al giorno, ma negli ultimi dieci anni problemi di salute glielo hanno impedito. Due infarti successivi le hanno tolto per un periodo la capacità di parlare poi, nel 2011, una malattia neurologica l’ha privata quasi totalmente del controllo di mani e piedi. Sino a poco tempo fa non riusciva neppure ad alzarsi da seduta e usare una tastiera o una penna è ancora per lei assai difficoltoso.
“Non poter lavorare al computer, non poter scrivere bene mi fa sentire come se le mie parole fossero lividi gonfi dentro di me. Ma penso: sarò così per il resto della mia vita, e non è poi tanto doloroso, ora che ci ho fatto l’abitudine. Però è davvero fastidioso non poter usare le mani.”, ha detto durante una conferenza l’anno scorso. Pochi giorni dopo ricorreva il suo compleanno e Ntozake ha fatto a se stessa la domanda che mette in bocca ad un suo personaggio femminile: “E se la poesia non fosse abbastanza? Cosa farai allora? Pittura? Danza?”
Si è risposta così: “Devi continuare ad agire come se fosse abbastanza. Devi continuare ad affermarlo, e portare te stessa alla poesia. Devi continuare a sperare che la poesia muoverà le montagne.”

“Dove c’è una donna c’è magia. Se c’è una luna che cala dalla sua bocca, è una donna che conosce la propria magia e può o meno condividere i propri poteri. Una donna con una luna che cala dalla sua bocca, rose fra le gambe e tiare di muschio spagnolo: questa donna è una consorte degli spiriti.” Ntozake Shange, da “Sassafrass, Cypress and Indigo”.
Maria G. Di Rienzo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato su Arte, Poesia, Teatro | Contrassegnato da tag donne, femminismo, luna, magia, poesia, spiritualità della dea, storia delle donne |