• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Giocattoli, in genere
Sesso e disabilità »

Meritano di sapere

1 aprile 2014 di lunanuvola

(“Tell Them. They Deserve To Know.”, di Patrice M. Daniel per Awid, 28.3.2014, trad. Maria G. Di Rienzo. Patrice, psicoterapeuta, è una giovane femminista delle Barbados, particolarmente attiva contro la violenza di genere. Nel marzo scorso, ha partecipato alla 58^ sessione della Commissione NU sullo Status delle Donne. Quello che segue è il suo intervento.)

Patrice

“Non voglio fare sesso con lui ma gli amici dicono che devo, altrimenti la relazione non è vera.”
“E’ vero che devo fare sesso con lui se mi ha pagato il biglietto del cinema?”
“Dove vai se prendi una malattia a trasmissione sessuale. Io non lo so.”
“Posso restare incinta se è la prima volta che faccio sesso?”
Vogliono sapere. Le persone giovani cercano disperatamente informazioni su come navigare in modo sicuro nelle loro vite sessuali. Troppo spesso, io esco da queste conversazioni con un disturbante miscuglio di emozioni. Mi rattrista che conoscano così poco in merito a decisioni personali e a come proteggere la loro salute sessuale. Mi infuria che le scuole e le comunità neghino loro in modo consistente informazioni salva-vita coprendole con il mantello della moralità. Sono preoccupata per le giovani donne e le ragazze, che sono di frequente i bersagli di stupri e aggressioni sessuali. Sono frustrata perché idee false su un’educazione sessuale esauriente nelle scuole sono ancora usate per influenzare le politiche relative.
Mentre i decisori spandono in giro retorica sulla purezza sessuale, queste ragazze esistono in un mondo in cui circa il 50% delle vittime di violenza sessuale sono ragazze minori di 16 anni. C’è questo errato concetto, che il dare agli/alle adolescenti informazioni accurate sulla loro salute sessuale e riproduttiva li spingerà a fare sesso in modo sconsiderato e senza freni. In realtà, è vero l’opposto. Quando gli/le adolescenti hanno solide, esaustive informazioni sulle responsabilità associate all’attività sessuale sono più inclini a posporla.
( http://www.guttmacher.org/pubs/gpr/14/3/gpr140317.html )
Coloro che sono attivi/e sessualmente sono più inclini ad adottare pratiche responsabili, come l’uso di contraccettivi.
L’attestazione esibizionista di moralità è particolarmente ironica, dato lo scioccante numero di stupri accertati in tutto il mondo. Di frequente, ragazze sotto l’età del consenso legale sono assalite sessualmente. E ancora, alcuni sono preoccupati di “corrompere” le ragazze con l’informazione, mentre le vere violazioni sono quelle sessuali che esse subiscono. L’oltraggio dovrebbe essere sul fatto che per il 30% delle donne, sull’intero pianeta, la prima esperienza sessuale è stata forzata, e per gli stupri che incrementano la vulnerabilità delle donne all’infezione da Hiv.
(http://www.unwomen.org/en/what-we-do/ending-violence-against-women/facts-and-figures )
Perciò, rispondete alle loro domande. Loro meritano di sapere.
Dite alle nostre ragazze e giovani donne che i loro corpi appartengono a loro, e che nessuno ha il diritto di costringerle ad attività sessuali di alcun tipo.
Dite loro che ogni e qualsiasi forma di stupro e aggressione sessuale è sbagliata, e che il biasimo va interamente al perpetratore.
Istruitele sul fatto che le molestie sessuali non sono mai colpa di una donna, e che nessuna donna “provoca” lo stupro. Loro meritano di sapere.
Dite loro che hanno diritto ad un’educazione sessuale esauriente su tutti gli aspetti della loro salute sessuale e riproduttiva.
Dite loro che hanno il diritto di aspettare sino a che possono e vogliono dare legalmente il loro consenso.
Assicuratevi che abbiano tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni sagge sulle loro vite sessuali.
Spiegate loro che la sessualità non è ne’ malvagia ne’ sporca: è un argomento che richiede impegno onesto e fattivo, di modo che le persone giovani abbiano gli strumenti per attraversare quest’esperienza in modo fiducioso e sicuro.
Dite loro TUTTI i modi di ridurre i rischi di una gravidanza indesiderata o di una malattia a trasmissione sessuale. L’astinenza non è la sola risposta e loro non dovrebbero vergognarsi di pensare questo.
Spiegate alle nostre ragazze e alle nostre donne che hanno il diritto di determinare se e quando avere bambini.
Nessuna dovrebbe essere confusa o incerta sul dove avere accesso ad informazioni, servizi e cure.
Loro meritano di sapere.
La Commissione sullo Status delle donne ha lo scopo di affrontare la discriminazione contro donne e bambine e le rampanti violazioni dei loro diritti umani. Il diniego della salute sessuale e riproduttiva e dei diritti correlati restano barriere all’eguaglianza di genere, all’equità e alla giustizia.
E’ ora che i decisori a livello politico non si limitino a parlare, ma implementino. Le loro azioni e le loro inazioni continuano a costare ai giovani, in special modo alle ragazze, le loro vite.
Il nemico non è l’educazione sessuale. E’ l’ignoranza.
“So che non devo fare nulla per cui non mi senta pronta. Quando mi sento pronta, so già esattamente come proteggere me stessa ed essere al sicuro.”: è nostro dovere creare un mondo in cui tutte le conversazioni al proposito finiscano così.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag adolescenti, attivismo, bambini, barbados, diritti umani, donne, educazione sessuale, femminismo, istruzione, nazioni unite, salute, stupro, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La strega dei boschi
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
    • Il tamburo nella luna
    • Troppo
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • Scotland the Brave
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: