• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Fanny, poliziotta femminista
Vent’anni dopo »

Mothers of Invention

20 gennaio 2014 di lunanuvola

Eh no, non è un pezzo su Frank Zappa. “Mothers of Invention” (Madri dell’Invenzione) è il nome del premio conferito annualmente dalla fondazione Women in the World a donne che: “vedono problemi sociali e usano la loro creatività e il loro dinamismo per tentare di risolverli”. Lo scopo di Women in the World è unire a livello globale donne leader, artiste, attiviste e innovatrici per realizzare una vita migliore per donne e bambine – e in ultima analisi per ogni essere umano. Eccovi due esempi pescati fra le vincitrici del 2013.

Kavita M. Shukla

Questa è Kavita M. Shukla, l’inventrice di una carta infusa di spezie e altri ingredienti organici – FreshPaper – che quando viene posta accanto a prodotti freschi inibisce la crescita di batteri e funghi. L’idea è venuta a Kavita da adolescente, in India, quando sua nonna le diede una mistura di spezie (un rimedio familiare) per tener lontane le malattie che avrebbe potuto contrarre dall’aver bevuto dell’acqua forse contaminata; un po’ di tempo dopo si è messa al tavolo di cucina con le amiche, ha prodotto la carta e ha cominciato a distribuirla nei mercati agricoli locali. Dal momento in cui Women in the World ha dato riconoscimento all’invenzione sono passati pochi mesi: ma il risultato è che ora FreshPaper è in vendita in 35 diversi paesi. “Sto per tornare in India”, ha detto di recente Kavita, “perché voglio assicurarmi di rendere il prodotto accessibile agli agricoltori là. Pensando a come tutto questo è cominciato, è come chiudere il cerchio.”

Julia e Jessica

E queste sono Julia Silverman e Jessica Matthews, le inventrici di “sOccket”. Si tratta di una palla da calcio che genera energia elettrica accessibile e pulita, e l’idea è venuta loro in mente perché ci sono un miliardo e trecentomila persone, al mondo, che all’elettricità non hanno accesso. Date una palla ai bambini e alle bambine: ogni calcio carica LED o piccole batterie; lasciateli giocare 30 minuti e avrete ore e ore di luce. Jessica e Julia hanno fondato la propria ditta, Uncharted Plays, per continuare a lavorare sull’unione fra nuova tecnologia e buon vecchio gioco. Nel dicembre scorso hanno mostrato la versione beta di “Pulse”, una corda per saltare che funziona con lo stesso principio della palla da calcio. Il premio di Women in the World è stato ciò che le ha spinte in avanti. “Ha significato davvero tanto, per noi, in un momento in cui nessuno voleva prenderci sul serio e non eravamo sicure di farcela.”, dice Jessica Matthews. Ma l’estate scorsa, persino il Presidente Obama ha giocato con il “sOccket” mentre si trovava in Tanzania, assieme al Presidente del paese Jakaya Kikiwete. Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale, Mondopoli (giochiamo a) | Contrassegnato da tag agricoltura, calcio, donne, ecologia, economia, elettricità, femminismo, india, invenzioni, stati uniti, storia delle donne |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Primo ricordo
    • Interni
    • Forse vi chiedete perchè...
    • L'ultima imperatrice
    • Piccole difficoltà
    • Sposata alla meraviglia
    • Il numero mille - FAQ
    • Una dozzina è sufficiente
    • Le canzoni di Uvavnuk
    • Io i danni li vedo
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: