• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Non solo flamenco
Quel che le femministe fanno »

Carabosse

15 settembre 2013 di lunanuvola

Carabosse è uno dei nomi che la fata madrina “malevola” de La Bella Addormentata, all’inizio non meglio specificata, ha preso con il tempo. Per i fratelli Grimm la fata non invitata è la tredicesima, per Perrault è l’ottava. Delia Sherman, scrittrice di fantasy e fantascienza ha “riletto” questa cattiva madrina nel modo che segue.

Victoria Marr nei panni di Carabosse

CARABOSSE, di Delia Sherman (trad. M.G. Di Rienzo)

C’erano 12 fate alla festa. Mai tredici.

Il giorno in cui la regina partorì, il re mandò fuori dodici messaggeri a cavallo, uno per ognuna di noi, ad implorarci di benedirla, di darle un nome, di incoronarla con il nostro favore.

Così, siamo andate.

C’era un banchetto – be’, era doveroso che ci fosse, con piatti e bicchieri ingioiellati, la tariffa usuale per fungere da fate madrine.

Le mie sorelle fornirono i soliti doni: Bellezza. Ingegno. Voce dolce. Bontà (ovviamente). Buon gusto (questa è stata Marta, abbagliata dalle coppe incastonate di preziosi e dalla veste della regina). Grazia. Pazienza. Orecchio musicale. Destrezza (per aiutarla ad apprendere le abilità da principesse, come cucire, danzare, suonare il liuto). Amabilità. Intelligenza.

Io intendevo darle una lunga vita.

Ho alzato la bacchetta magica e ho colto i suoi occhi. Erano grigi e svegli.

Le sue guance erano dipinte di rosa, i suoi capelli diafani. Toccò la mia bacchetta e rise.

La corte mi trafiggeva con i suoi sguardi di attesa – il re e la regina, le mie sorelle, le signore, i nobili, i servitori, aspettavano il mio dono.

Io riflettei sulla sua vita, sul suo matrimonio con un principe cresciuto cieco al mondo dietro le coppe ingioiellate e dissi:

“Dolce bimba, do’ la tua vita a te stessa, affinché tu la conduca come preferisci, andando o restando, usando i doni che le mie sorelle ti hanno fatto o lasciandoli perdere. Governa per tuo proprio diritto, senza consorte e libera. Se così scegli.”

Il re si infuriò, la regina pianse, le mie sorelle ristettero inorridite. Non sposata? Ma questo è il bacio della morte, una maledizione più terribile dell’avere per marito un ranocchio, o del baciare un porcospino, o del servire una strega, o dell’allevare oche, giacché tutti questi casi conducono poi al matrimonio.

Come fata buona, ho fatto quel che potevo. Le ho dato cent’anni di sonno, una siepe d’edera, un incantesimo che avrebbe selezionato i suoi pretendenti, esaminando la loro grazia, la loro pazienza, il loro ingegno e l’intelligenza e il buon gusto, la loro amabilità e la dolcezza della voce.

Affinché ne sortisse un uomo che sarebbe stato il suo compagno, non il suo padrone.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Fiabe | Contrassegnato da tag donne, fantasy, fate, femminismo, fiabe, letteratura |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La strega dei boschi
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
    • Il tamburo nella luna
    • Troppo
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • Scotland the Brave
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: