• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Sedna
Le scelte non sono neutre »

Hanno deciso di ucciderla

30 Maggio 2013 di lunanuvola

La Corte Suprema del suo paese, El Salvador, ha deciso di ucciderla, con quattro voti contro uno, perché “i diritti della madre non possono essere privilegiati contro quelli del feto.” Un feto a cui mancano parte del cervello e della scatola cranica, che non sopravviverà comunque al parto, ma che mette a serio rischio la vita della madre, “Beatriz”.

https://lunanuvola.wordpress.com/2013/05/23/beatriz-la-solita-storia/

Beatriz ha 22 anni ed un altro bimbo di 14 mesi per il quale, unica dichiarazione rilasciata alla stampa, vorrebbe “continuare a vivere, per proteggerlo e crescerlo”. Ora è nella 26^ settimana di gravidanza, ma è da marzo scorso che i medici chiedono il permesso di effettuare un aborto terapeutico per salvarle la vita. Sempre negato. Beatriz soffre di lupus ed è sopravvissuta a stento alla gravidanza precedente.

A nulla sono servite le proteste delle organizzazioni femministe, gli interventi delle Nazioni Unite (Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani), di Amnesty International, di Human Rights Watch, eccetera. Il Presidente Mauricio Funes si è rifiutato di intervenire perché si tratterebbe di “sfruttamento del caso a scopi elettorali” e “Beatriz è l’unica che ha il diritto di prendere una decisione”: solo che in un paese che criminalizza totalmente l’interruzione di gravidanza questo diritto, come Funes sa benissimo, Beatriz NON ce l’ha. Funes ha una considerevole faccia di bronzo, visto che quando correva per la presidenza era favorevole alla revisione delle leggi in materia e che il suo partito (di sinistra!!!!) sostiene la decriminalizzazione dell’aborto. Ma dopo la richiesta della chiesa che tutti i candidati alla presidenza definissero la loro posizione in merito, il signore si esibì in un clamoroso voltafaccia: dev’essere proprio un esperto in materia di “sfruttamento a scopo elettorale”.

Nel Salvador l’interruzione di gravidanza era permessa, sino al 1998, nei casi di stupro, incesto, rischio per la vita della madre o gravi anomalie del feto. La legge successiva ha mandato in galera oltre 600 donne, alcune delle quali con sentenze superiori ai 30 anni, per aver abortito. Ventiquattro di esse sono state accusate di “omicidio aggravato” per aver avuto un aborto spontaneo o perché il bambino era nato morto. I medici hanno l’obbligo di denunciare alla polizia le loro pazienti e le donne che cercano assistenza sanitaria dopo un aborto sono ammanettate ai loro letti d’ospedale. Ovviamente, gli aborti clandestini sono la seconda causa di mortalità materna nel paese.

La chiesa cattolica del Salvador sta facendo molto rumore, con arcivescovi e altre autorità che rilasciano dichiarazioni francamente disgustose (“Vedo già come i bisturi uccideranno i bambini domani”, “E’ il bambino che è in pericolo, c’è un movimento che vuole ucciderlo”). Assieme alla Corte Suprema e al Presidente, si sporcheranno le mani del sangue di Beatriz senza problemi: in più, loro possono lavarle nell’acqua santa.

Change.org ha organizzato una petizione che chiede al Papa di intervenire. Se pensate che possa servire a qualcosa (io sono molto pessimista) è a questo indirizzo:

https://www.change.org/petitions/pope-francis-please-help-spare-beatriz-s-life

Perché sono pessimista su Papa Francesco? Be’, quando dice qualcosa del tipo “il Signore ci ha redenti tutti, anche gli atei” come ha fatto di recente, una cosa in sé abbastanza innocua e di certo compassionevole dal suo punto di vista, la sua stessa gente si incarica di smentirlo (e di mandare sull’ostia, è il caso di dirlo, la sua presunta “infallibilità”). Il reverendo Thomas Rosica, uno dei portavoce del Vaticano, ha infatti corretto il tiro dicendo che no, la gente che conosce l’esistenza della chiesa cattolica e la rifiuta, o la lascia se c’era dentro, “non può essere salvata”. Chiunque nasca in un’altra fede, o scelga un’altra fede, o non ne scelga nessuna ha solo le infinite fiamme dell’inferno davanti a sé. E’ un sollievo, sapete. L’idea di trovarmi in paradiso con l’arcivescovo di San Salvador o con Rosica era francamente intollerabile. Maria G. Di Rienzo

Aggiornamento: Il Tribunale Inter-Americano per i diritti umani in San Jose, Costa Rica, ha ordinato giovedì al governo del Salvador di fornire a Beatriz l’intervento che le salverà la vita. La richiesta non è un suggerimento: quale membro dell’Organizzazione degli Stati Americani che ha sottoscritto la Convenzione americana sui diritti umani, il Salvador è obbligato a riconoscere la competenza del Tribunale. Secondo il Corriere, il Ministero della Salute ha autorizzato oggi (31 maggio) Beatriz a sottoporsi al taglio cesareo per porre fine alla gravidanza.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag attivismo, diritti umani, donne, el salvador, femminismo, fondamentalismi, maternità responsabile, politica, religioni, sessismo, solidarietà, storia delle donne, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La strega dei boschi
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
    • Il tamburo nella luna
    • Troppo
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • Scotland the Brave
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: