• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Lapilli
L’amore uccide ancora »

Biancaneve

27 marzo 2013 di lunanuvola

(tratto da “My Emcee Battle Against the Disney Princesses”, di Aya de Leon per Bitch Magazine, 26.3.2013, trad. Maria G. Di Rienzo)

Prima di diventare madre all’età di 41 anni, ero molte cose, fra cui un’artista hip-hop. Per lo più facevo teatro hip-hop, un monologo sulla lotta contro il sessismo nel mondo della musica. Ma ho anche scaldato più di un microfono nei club. Non sapevo che queste capacità mi sarebbero tornate utili nella mia nuova battaglia contro il sessismo: quello contenuto nella letteratura per bambini.

L’anno scorso, quando mia figlia non aveva ancora due anni, amavamo frequentare un ristorante che aveva un mucchio di giocattoli e libri per le famiglie con bimbi piccoli. Mentre sedevo sul divanetto accanto alla tavola per bambini, mia figlia mi allungò un libricino delle dimensioni del mio palmo: era la Biancaneve di Disney. La storia originale era stata ridotta ad otto pagine, ma il senso era il solito: dolce principessa, cattiva regina, mela, dormire per sempre, bacio del principe. Questo accadeva prima che mia figlia fosse solo in grado di dire la parola “principessa”. Toccava a me. Avevo il potere di definire il mondo.

Forse fu per questo che, senza un briciolo di esitazione, offrii una narrazione alternativa alle immagini. Mentre le attività del ristorante fervevano attorno a noi, era come se mia figlia ed io fossimo in una piccola bolla di sapone tutta nostra. Guardai la prima figura e cercai di immaginare una didascalia dove la principessa era una tipa in gamba, invece di una cosa semplicemente giovane e dolce. Respirai, e dissi la prima cosa che mi passò per la mente: “Biancaneve era un’attivista per i diritti degli animali.” Senza nessuno che mi contraddicesse, mia figlia accettò la mia versione e girammo la pagina.

 Biancaneve

Biancaneve era un’attivista per i diritti degli animali.

Sua zia era intrattabile perché stava passando una brutta giornata.

Perciò Biancaneve decise di andare a provare con la sua band.

 Biancaneve 2

Dopo le prove, Biancaneve era affamata, per cui sua nonna le portò uno snack.

Yum!

 Biancaneve 3

Dopo la merenda era l’ora del sonnellino.

Dopo un bel sonnellino, era ora di andare al lavoro per cui la pagavano…

 Biancaneve 4

Come istruttrice di danza!

La mia storia non ha molto senso, lo so. Ma se pensate a quella originale, neppure essa ha senso. Perché una potente regina dovrebbe preoccuparsi se una ragazza nella foresta è più bella di lei? Perché mai gli uomini dovrebbero essere in grado di guarire donne con un bacio mentre queste dormono? L’originale non è solo privo di senso, è disturbante. E l’esperienza mi ha aperto gli occhi sul fatto che, sino a che mia figlia non imparerà a leggere, io posso scegliere la narrazione di tutto quel che leggiamo insieme. Le principesse Disney sono velenose, perché con rarissime eccezioni raccontano sempre la stessa storia: passività femminile, competizione fra donne, salvataggio maschile nel finale.

Quest’anno eravamo ad una festa di bambini e una delle bimbe aveva un set di libretti Disney in una scatola. Sua madre sembrava a disagio quando lei li tirò fuori. Mia figlia trotterellò verso i libretti dai brillanti colori con le figure di ragazze dai grandi occhi e mi chiese di leggerli. Quando cominciai ad interpretare, la madre mi rivolse un sogghigno. Ero orripilata, perché tutte le storie delle principesse finivano con il matrimonio, il ballo con un principe e un bacio. A metà della serie una bimba saltò su: “Ma non dice così!” Io le sorrisi: “La sto leggendo in un modo differente.” Ho rinarrato ogni singolo libretto della serie. E’ stato difficile spiegare il continuo ballare e baciare, ma io ho insistito sul fatto che erano tutte insegnanti di danza molto amichevoli.

Il mio scopo è solo mantenere aperte possibilità alternative nella mente di mia figlia. Voglio incoraggiarla a scrivere da sé il testo della canzone della sua vita. Sì, un giorno la mia bambina imparerà a leggere e vedrà spettacoli televisivi e film. Ma io non metterò la mia firma sotto nessun messaggio folle, non accetterò passivamente quella narrativa come fosse il bacio sulle labbra di una donna dormiente.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Fiabe, La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag attivismo, bambini, biancaneve, diritti degli animali, donne, femminismo, hip hop, sessismo |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • La strega dei boschi
    • Ne' fatine ne' principesse
    • Insalata fritta
    • Il tamburo nella luna
    • Troppo
    • Donne che amano troppo (i soldi)
    • Il club delle ragazze "brutte"
    • Scotland the Brave
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.020 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: