• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« Spaghetti
La donna della profezia »

La cantastorie

12 marzo 2012 di lunanuvola

La sua prima idea era diventare una grande praticante di arti marziali, poi ha pensato di unire le parole ai movimenti del corpo ed è diventata una cantastorie. La Debbie Young nata in Giamaica e trasferitasi con la famiglia in Canada nel 1993 è oggi infatti D’bi Young Anitafrika, poeta, attrice, drammaturga che attraversa i continenti con i suoi spettacoli ed i suoi seminari diretti alle comunità marginalizzate. I suoi lavori teatrali ed i suoi testi poetici sono stati pubblicati in quattro libri.

La 34enne D’bi è una figlia d’arte: sua madre Anita Stewart è infatti una delle pioniere della “dub poetry”, la poesia recitata su ritmi reggae che nacque durante gli anni ’70 dello scorso secolo per affrontare temi politici e di giustizia sociale. “I miei due bambini ed io siamo nomadi che non hanno una residenza permanente da 12 anni.”, racconta l’artista, “La gente che mi invita ha sempre cura di loro. Ho imparato a vivere in questo modo da mia madre, che accompagnavo durante i suoi tour. Non ci sono scorciatoie, ed io non ne prendo. C’è chi dice il mio ottimismo sia immenso, ma se è così è grazie alle persone che siedono con me dovunque io reciti o insegni.”

Uno dei suoi versi più citati dice: “Zio Sam, rimettiti i pantaloni”. E Young spiega che non si riferisce solo ai numerosi “zii” che abusano sessualmente dei bambini: “E’ anche una metafora per l’egoismo dei capitalisti nel devastare la vita sulla terra senza una riflessione neppure minima su che impatto avranno le loro azioni. Essere consapevoli del rimando che si ha sugli altri è fondamentale: noi cantastorie siamo come specchi e dobbiamo maneggiare con cura quel che facciamo.”

Dire la verità, aggiunge Young, può arrecare sofferenza, ma se non temi di cercare e condividere conoscenza anche il dolore diminuisce: “Le persone sono la rivoluzione che desideri. La prima cosa con cui devi negoziare è la vergogna, ancor prima della verità. Guarda innanzitutto a te stessa, per il cambiamento. Se non lo fai, finirai per parlare all’infinito di altre persone senza compiere nulla di concreto.” Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Arte, Musica, Poesia, Teatro | Contrassegnato da tag attivismo, bambini, canada, diritti umani, donne, femminismo, giamaica, musica, poesia, teatro |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • Per vivere in questo mondo
    • Lettera d'amore al mio corpo
    • Insalata fritta
    • La strega dei boschi
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.017 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: