• Home
  • Forse vi chiedete perchè…
  • Il numero mille – FAQ
  • Interni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Feeds:
Articoli
Commenti
« La dea del mare
L’inarrestabile Sunita »

La città della gioia

5 aprile 2011 di lunanuvola

 

I resoconti della violenza sessuale in Congo potrebbero fornire materiale a migliaia e migliaia di film horror. Non si tratta di “semplici” stupri, ma di assalti sadici che comprendono mutilazioni, torture, umiliazioni e – abbastanza spesso – femminicidio finale. Diplomatici, volontari, membri delle ong, accademici, governanti non sanno fornire una risposta al proposito. Le forze delle Nazioni Unite colà inviate non sono state in grado di maneggiare il problema. Nessuno mi chiama in piazza per le donne del Congo, ma d’altronde neppure per quelle del Bangladesh che si suicidano per sfuggire alle molestie e alle aggressioni, o per quelle indonesiane che vengono portate in tribunale a difendersi dall’accusa di essere state stuprate. Non sarebbe opportuno, inoltre, protestare. Sono i loro affari interni, noi siamo molto rispettosi delle loro culture, per cui che le donne crepino pure – purché i maschi diritti dei popoli all’efferatezza e al disprezzo della vita umana vengano salvaguardati.

Eve Ensler, l’autrice de “I monologhi della vagina”, alla domanda su che si può fare per estinguere la piaga delle violenze sessuali in Congo, una risposta ce l’ha: “Si organizzano le donne. Quando ci sono abbastanza donne nei luoghi decisionali le politiche che ne sortiscono sono differenti. Vedrete. Le congolesi diranno: Non intendiamo tollerarlo un minuto di più e metteranno fine al problema.”

Per questo nel febbraio scorso ha aperto con loro, a Bukavu, la Città della Gioia. I fondi sono stati raccolti tramite i V-Day (gli spettacoli in cui sono rappresentati i testi de “I monologhi della vagina”) e un contributo notevole è venuto dall’Unicef. L’idea della Città è del tutto indigena: donne congolesi dissero ad Eve Ensler, tre anni orsono, che quello di cui avevano bisogno era un luogo sicuro in cui potessero imparare e diventare catalizzatrici di un radicale cambiamento sociale.

 

 

La Città della Gioia ospiterà ogni anno 180 donne. E’ un complesso che comprende grandi aule, cortili, verande: sarà la loro “università”, quella in cui le sopravvissute allo stupro e alla tortura, in maggioranza analfabete, acquisiranno conoscenze per poi istruire altre donne nei loro villaggi.

Ci sono corsi sui diritti umani, corsi di autodifesa, corsi professionali e di agricoltura e di uso del computer; c’è la volontà di esorcizzare i traumi con le sessioni terapeutiche e la danza, ma soprattutto ci sono loro, le donne che hanno costruito con le loro stesse mani la Città. Hanno subito abusi brutali per anni, sono state violate con fucili d’assalto e bastoni di legno, il che ne ha lasciate molte sterili e incontinenti per il resto della loro vita: eppure, nessuno è riuscito a spezzarne lo spirito. Alla festa di apertura ballano tenendo in mano le cazzuole e i secchi che hanno usato per lavorare al loro sogno. Ad accogliere i dignitari del governo e la pesante scorta armata che li accompagna ci vanno i loro bambini, piedi nudi nel fango, sorrisi smaglianti. Le dita contratte sui grilletti si scostano, le mani si infilano in tasca.

Intanto, alcune “residenti” della Città portano a Eve Ensler, a sorpresa, il regalo che hanno scelto per lei. E’ la statua lignea di una madre con bambino. Si accalcano contro di lei, danzando, e cantano: “Perché hai accettato di prenderci fra le braccia? Ora non ti lasceremo più.”

Maria G. Di Rienzo

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La femme-nist fatale | Contrassegnato da tag congo, diritti umani, donne, eve ensler, femminismo, guerra, solidarietà, violenza |

  • Il mio nuovo romanzo

  • DISCLAIMER – SIATE CREATIVI!

    I testi presenti in questo spazio possono essere riprodotti, ripostati, citati a vs. piacimento (the web is free, long live the web). Le cose che NON potete fare sono: Omettere il nome dell'autrice/traduttrice e far passare i pezzi per vostri (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e tenerci una rubrica su un giornale (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e pubblicare un libro (è già stato fatto); Omettere il nome dell'autrice/traduttrice, far passare i pezzi per vostri e quando ve ne chiedo ragione cascare dalle nuvole (è già stato fatto). NON SIATE COSI' MISERABILI, USATE IL CERVELLO, IL CUORE, QUEL CHE AVETE E INVENTATE QUALCOSA DI VOSTRO E DI NUOVO!
  • Categorie

    • Arte (232)
    • Caramelle per gli occhi (91)
    • Fiabe (37)
    • La femme-nist fatale (1.947)
    • Mondopoli (giochiamo a) (1.304)
    • Musica (98)
    • Poesia (382)
    • Recensioni (80)
    • Teatro (48)
    • Umorismo (199)
    • Uncategorized (1)
  • Amiche

    • http://cartesensibili.wordpress.com
    • http://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/
    • http://lazitellafelice.wordpress.com/
    • http://ragionandoci.wordpress.com/
  • Blogroll

    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Ma dove li vedi gli sceneggiati coreani, cinesi, giapponesi, eccetera?

    • http://dramafire.info/
  • Per finire è vero, mi piacciono i giochi online di Mateusz Skutnik

    • http://www.mateuszskutnik.com/
  • Articoli più letti di recente

    • E l'ho amata fieramente
    • Contra Spem Spero
    • Segni e simboli della dea
    • Saimdang: my international post
    • Un compleanno
    • Primo ricordo
    • La musica del diavolo
    • Donna Arcobaleno
    • Mortale e immortale
    • Un gioco innocente
  • Follow Lunanuvola's Blog on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lunanuvola's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lunanuvola's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: